ROMA - Una eventuale deroga agli spostamenti tra regioni a Natale interessa oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè in rifer…
Leggi »POTENZA - Di seguito la nota del segretario regionale della FIMMG , Dott. Antonio Santangelo. " E’ stato sottoscritto nei giorni scorsi e sarà pubblicato sul BUR l’accordo integrativo alla Convenzione nazionale dei medici di famiglia e pediatri di libera scelta che definisce, tra l’a…
Leggi »(Pixabay) ROMA - Con la seconda ondata della pandemia si impenna il prezzo delle principali materie prime agricole con la soia che fa registrare la quotazione più alta dal giugno 2016 con un aumento del 12% nell’ultimo mese mentre il mais fa segnare il valore più elevato dal luglio dello …
Leggi »ROMA - Il bollettino di oggi, 21 novembre, sul coronavirus in Italia: 34.767 nuovi casi, 692 morti e 237.225 tamponi da ieri. 539.524 i guariti (+19.502 da ieri). I pazienti ricoverati con sintomi sono 34.063 (+106, +%; ieri +347), mentre i malati più gravi in terapia intensiva sono 3.75…
Leggi »MILANO - Fabrizio Moro torna con la sua nuova raccolta di brani d'amore "Canzoni d'Amore Nascoste" (Fattoria del Moro distr. Believe), disponibile in versione cd e vinile e in digitale. Il disco contiene i maggiori successi e due inediti. 'Nun c'ho niente', i…
Leggi »POTENZA - “ Siamo fortemente preoccupati per la gestione della pandemia e della sanità in Basilicata: è una condizione al limite del collasso. Facciamo nostre le preoccupazioni e il giudizio fallimentare espressi da Cgil, Cisl e Uil, al pari con altre organizzazioni, come Anci, dei Giorna…
Leggi »POTENZA - "La violenza di genere: fenomenologia, contrasto e protezione delle vittime", è il titolo del webinar promosso dalla consigliera di parità Ivana Pipponzi che avrà luogo in diretta streaming sulla pagina Facebook “Le parole delle Donne” martedì 24 novembre, dalle ore 16…
Leggi »POTENZA - Per i consiglieri Carlucci e Leggieri “non possiamo assecondare logiche di spartizione politica: bisogna razionalizzare al meglio le risorse pubbliche per perseguire progetti di investimento concreti e funzionali alla crescita del territorio” “Siamo soddisfatti, ma allo stesso t…
Leggi »(Ansa) ROMA - Con oltre 4 milioni di poveri che in Italia per l’aggravarsi della situazione sono costretti per Natale a chiedere aiuto per il cibo da mangiare è importante l’istituzione di un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro, da erogare ai Comuni, per l’adozione di misure ur…
Leggi »