
“La sicurezza nelle scuole resta prioritaria per questa Amministrazione – ha spiegato il primo cittadino potentino – e la firma di questo documento ci consentirà di perseguirla in maniera ancora più efficace, attraverso attività di verifica definite e svolte congiuntamente con l’Ufficio scolastico regionale”. Per il direttore Inglese si tratta “di un primo protocollo con l’auspicio che si giunga alla definizione di documenti analoghi in tutti i Comuni lucani. Il nostro ufficio tecnico dal 2004 è impegnato su questo fronte con l’obiettivo che si diffonda sempre più una buona conoscenza della sicurezza”. Secondo l’assessore Lovallo il documento consentirà tra l’altro, grazie a sopralluoghi che saranno effettuati da tecnici già a partire da questo mese, di realizzare una banca dati aggiornata dei documenti di pianificazione dell’emergenza dei singoli plessi scolastici e mettere a punto strategie ottimali di intervento per la riduzione del rischio sismico nelle scuole. L’assessore Messina dal canto suo ha evidenziato come si tratti “di un lavoro che corona un percorso cominciato da tempo e che testimonia ancora una volta la bontà dell’impegno profuso dagli uffici coinvolti nell’operazione, con in testa l’ufficio Sicurezza edilizia scolastica”, conclude Messina.