
MATERA. Nel 2012 sono stati ottomila, con un incremento del dieci per cento rispetto al 2011, i turisti che a Matera hanno visitato la Cripta del Peccato Originale, nota anche come ''La Cappella Sistina del rupestre''. A renderlo noto Lucia Laterza, presidente della cooperativa ''Artezeta'', soggetto gestore per conto della Fondazione Zetema, che ha promosso il recupero esemplare e la valorizzazione del sito.
0 Commenti