POTENZA - Dopo l'ennesimo disservizio di Trenitalia a danno dei cittadini lucani il
consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari evidenzia “la necessità di
passare dalle parole ai fatti promuovendo un'azione comune di protesta ma anche
di risposta alle esigenze del territorio e dei cittadini. Chiederò la
convocazione di un consiglio comunale ad hoc al quale invitare i consiglieri
comunali ed i sindaci dei comuni interessati dai disagi provocati da Trenitali,
la Regione Basilicata e tutti i parlamentari lucani così da decidere insieme
come recuperare il tempo perduto e rendere produttivo l'investimento della
Regione Basilicata committente di Trenitalia senza, però, avere in cambio un
buon servizio”.
Secondo Molinari “non bastano più le parole del sindaco di Potenza che ancora
una volta ha scritto ai vertici della società. Non basta più lamentarsi perchè
ai cittadini ed al nostro territorio servono risposte concrete. Per questo non
si deve escludere anche la rescissione del contratto con Trenitalia e la
richiesta dei danni che, è necessario verificare, se superino o meno il costo
pagato alla società per garantire il servizio di trasporto in Basilicata. E'
urgente, inoltre, sapere a quanto ammontano le multe che la Regione ha fatto a
Trenitalia per i diversi, continui ed intollerabili disservizi. Non vorremmo
venire a sapere che le risorse date dalla Regione Basilicata riescano anche a
coprire le multe per i disservizi visto che la società di trasporto sembra non
temere affatto le possibili sanzioni. I soldi spesi per mantenere il trasporto
ferroviario potrebbero essere utilizzati per promuovere altre soluzioni”.
“Nel corso del consiglio comunale, di cui chiederò la convocazione, bisognerà
presentare proposte concrete valutando ogni ipotesi purchè si dia una risposta
ai cittadini ma anche un ultimatum a Trenitalia affinchè capisca che è ora -
conclude Molinari- di prendere sul serio le parole ed il il malumore dei lucani
e di chi li rappresenta”.
0 Commenti