La fase di totalità, è durata ben 103 minuti, mentre il massimo dell’eclissi, ovvero il maggiore oscuramento della Luna, è stato alle 22.22. Non solo. La Luna è apparsa rossa per la rifrazione della luce del Sole sull’atmosfera terrestre e nel cielo, poco sotto al nostro satellite, alle 21 sorgerà, insieme alle stelle del Capricorno, Marte, ben visibile a occhio nudo come Venere, Giove e Saturno.
0 Commenti