La segnalazione " A12/1971/18", nel bollettino Rapex pubblicato il 21 dicembre si riferisce a “un difetto della resistenza di un componente elettrico (resistore) della pompa del carburante che può fallire e comportare una bassa pressione. Ciò può causare una perdita di potenza del motore o di uno stallo e un maggiore rischio di incidente ''.
E il bollettino Rapex conclude sinteticamente ''non si possono escludere condizioni di guida non sicure''. Pur non essendoci stati incidenti - segnala Giovanni D'Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” - è consigliabile che i proprietari di queste auto prestino la massima attenzione e che si rivolgano subito alle autofficine autorizzate o ai Concessionari Maserati nel caso in cui la propria autovettura corrisponda ai lotti in questione.
La difettosità segnalata è potenzialmente ancora più rischiosa se si pensa che le supercar in questione dispongono di un'accelerazione da 0 a 100 km/h che si può realizzare in frazione di secondi e che la velocità massima è di oltre 300 km/h. Maserati non ha indicato quanti modelli sono stati identificati in Italia. In ogni caso, Maserati avviserà, dal 15 gennaio 2019, i proprietari delle Maserati Quattroporte coinvolte per posta e sostituirà gratuitamente le componenti difettose.
0 Commenti