Chesma e Malpelo insieme nel brano ''Mollare la presa'': l'intervista


Due punti di vista complementari sono alla base del significato di “MOLLARE LA PRESA”, singolo a doppia penna scritto dai due artisti della scena indie odierna: chesma e Malpelo. "MOLLARE LA PRESA" racconta del punto immediatamente precedente all’addio in una relazione,quel momento sospeso tra il “noi” e il ritorno all’“io,” in cui il peso di una relazione ormai finita lascia spazio a ricordi, immagini, e alla riflessione su ciò che non sarà più condiviso. Sia chesma che Malpelo riconoscono che la colpa è una strada a doppio senso e la loro scrittura sincera e intimista ci accompagna in un viaggio tra passato e presente, dove lasciare andare significa anche imparare a convivere con un amore che fa ancora male dimenticare.

 BIO CHESMA:

chesma, classe ’96, “l’artista precedentemente conosciuta come madi", canta un urban pop dalle venature indie. Dopo “Non so spiegarti questa cosa che“, “ventidue", il suo secondo singolo in collaborazione con nudda, che le porta numerose approvazioni editoriali sulle piattaforme di digital streaming e la copertina di “Scuola Indie” su spotify, e altri singoli sparsi nel 2024, arriva a novembre la collaborazione con l’artista Malpelo che li porta a scrivere il brano “MOLLARE LA PRESA”, in uscita il 22 novembre 2024. Il singolo anticiperà l’uscito dell’ep previsto per l’artista a inizio 2025.

BIO MALPELO:

Torino, 1998, laureato in Lettere Antiche. Scrive da quando ha memoria perraccontare. Partito da adolescente col rap, ha sempre dato priorità al testo, ma studiare canto e pianoforte gli è servito per aprire l'orecchio, ampliando la tavolozza di colori con cui esprimersi, sperimentando dalla dance al rap al cantautorato indie. Ora, dopo aver giocato a lungo con le diverse sfaccettature della musica, ha trovato una dimensione totalizzante in cui portarle tutte insieme in un unico bagaglio urban. Nel mese di Febbraio 2024, ha firmato il suo primo contratto editoriale nella realtà CVLTO music group

Siete mai stati in Basilicata?

(Malpelo) non sono mai stato in Basilicata

(chesma) ahimè non ci sono mai stata neanche io, però sicuramente prima o poi non mancherà come tappa 🤞🏻

Come mai, secondo voi, i live al sud sono molto più difficili da organizzare, rispetto che al nord?

(Malpelo)Attualmente non ho l’esperienza necessaria per confermare questa considerazione, sto portando il mio progetto tra Torino e Milano e già così non è facile, non ho ancora avuto modo e possibilità di organizzare date al sud. 

(chesma) io come Malpe, attualmente non sono ancora scesa al sud per cantare.. però in generale credo che i live siano sempre più difficili da organizzare perché ci sono sempre meno persone interessate a questo genere di eventi, un tempo i live erano tutto per gli emergenti, ora come ora i social hanno sostituito i live e gli emergenti riescono a farsi strada quasi solo così.



Il vostro ultimo singolo, "Mollare la presa" parla di un addio. A cosa state dicendo addio ultimamente? 

(Malpelo)Sto dicendo addio a molti legami malsani che influivano negativamente sulla mia vita e sulla musica, sto abbandonando manie e pensieri intrusivi, sto cercando di dire addio per vivere meglio 

(chesma) ricordi, portare più al passato possibile ciò che mi ha fatto stare male.

Qual è la vostra formazione musicale, e quali i vostri progetti musicali precedenti? In sintesi, che cos'è successo prima del vostro incontro? 

(Malpelo) Ho sperimentato tanto nel corso della mia vita musicale. Sono partito col rap, poi l’indie, poi il neo soul, poi la dance, il pop, ora tutto questo bagaglio, tutti questi ingredienti sto cercando di portarli e mischiarli in un unico progetto dalle sonorità urban-indie elettroniche. Speriamo che la ricetta sia buona, nel caso la consiglio

(chesma) sono più o meno rimasta sempre al mio stile di nascita, l’indie, ho tentato di sperimentarlo il più possibile, cercando di rinfrescarlo con il pop, oppure l’urban, o all’elettronica

Com'è stato il vostro 2024? 

(Malpelo) Musicalmente super attivo, ho firmato il mio primo contratto editoriale con Cvlto Music Group, costola di Warner Chappell, ho iniziato a lavorare come autore, conoscendo tantissimi artisti e ho portato avanti il mio progetto esibendomi anche live su palchi importanti come quello dell’Hiroshima Mon Amour a Torino

(chesma) questo 2024 musicalmente è stato piuttosto produttivo, il mio progetto è cresciuto molto ed insieme alla mia manager e produttrice Rebtheprod, abbiamo sviluppato il mio primo Ep che uscirà nel 2025, quindi direi di essere piuttosto soddisfatta


credits:

fuori per talentoliquido

scritto da chesma e malpelo

prod: rebtheprod

mix e master; Roberto Proietti Cignitti (Container Audio Room)

artwork: Simone Pardi

edito da talentoliquido publishing e cvlto music group

distribuito da Believe


Posta un commento

0 Commenti