“Nel corso dei lavori della IV Commissione consiliare permanente sono stati auditi i vertici ASP, il Direttore Generale Pierluigi Gigliucci ed il Direttore Sanitario Luigi D’Angola in merito alle criticità del sistema emergenza urgenza 118 legate, soprattutto, alla mancata copertura di turni in numerose postazioni, come nel Vulture-Alto Bradano e collina materana. E‘ stata, pertanto, avviata una fase di reclutamento di infermieri e di autisti per sopperire alle carenze del periodo estivo.”
Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Fernando Fortunato Picerno, che sottolinea “una profonda riflessione nell’ambito della discussione sul Piano sanitario regionale”.
“La nostra proposta per la riorganizzazione del sistema di emergenza urgenza del 118, a livello regionale – continua il Consigliere Picerno – è quella di ricorrere al partenariato pubblico-privato, attraverso la cooperazione col terzo settore, per gestire i servizi di emergenza sanitaria, ottimizzando così risorse e competenze, garantendo efficienza e qualità del servizio. Il settore privato può essere coinvolto, e ciò accade in altre regioni, nella gestione di specifiche attività come, per esempio, la logistica, la manutenzione e la messa a disposizione dei mezzi (autombulanze) necessari al servizio 118.”
Le Regioni – conclude Picerno - pur mantenendo la responsabilità ultima del servizio, vigileranno per garantire che il servizio erogato rispetti gli standard di qualità previsti e che il partenariato pubblico-privato sia effettivamente vantaggioso per i cittadini e per il bilancio della nostra regione”.
0 Commenti