Pollino Marathon: protagonisti grandi e piccoli nel cuore del Parco per amore della mountain bike



Per la 24° volta, la Pollino Marathon si conferma un evento di grande successo e punto di riferimento per la mountain bike nel Sud Italia, grazie all'instancabile impegno dell'organizzazione del GS Pollino Bike e all'accoglienza calorosa di Terranova di Pollino, che ogni anno rendono questo appuntamento un'esperienza unica e indimenticabile, ben più di una semplice competizione.

Alla settima prova del Trofeo dei Parchi Naturali, hanno aderito 301 atleti per affrontare due tipologie di percorso (marathon e granfondo) tra salite selettive, discese tecniche e panorami mozzafiato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.

Come consuetudine la Pollino Marathon ha preso il via già il sabato con la Pollino Young, prova di cross country giovanile organizzata all’ombra del Santuario della Madonna della Pietà.

Una giornata dedicata interamente ai bambini e ai ragazzi under 13, in un’atmosfera serena, dove l’entusiasmo dei più piccoli ha fatto da perfetto prologo alla competizione agonistica della domenica.

A scandire i momenti salienti della gara e ad accompagnare l’arrivo dei biker sul traguardo ci ha pensato, come sempre con grande passione e competenza, lo speaker Giulio Carbone.

Per la cronaca della marathon di 63 chilometri, netto trionfo di Andrea Privitera, al secondo successo personale alla Pollino Marathon dopo l’edizione 2023. Il portacolori della Rolling Bike ha preceduto Francesco Mignoli (Bike & Sport) e Francesco Signoriello (Team Eracle).

Spettacolare la sfida nella granfondo di 43 chilometri con 14 secondi che hanno fatto la differenza tra il primo e il secondo classificato: a Pietro Elia (Team Eracle) la vittoria e a Ivan Diomede la piazza d’onore, podio completato da Luigi Caso (Asd Montecomune Bike).

Sul medesimo percorso, tra le donne, affermazione per Rossella Diezzo (Sirino Bike), dietro di lei Samantha De Pascali (Team Cyclobike), Luana Minerva (Mtb Casarano), Grazia Mazzone (New Bike Andria) e Flora Fracchiolla (Vesuvio Mountain Bike).

Con Giuseppe Lombardi a rappresentare la delegazione FCI Basilicata per la struttura tecnica regionale del fuoristrada, sono stati ufficialmente assegnati i titoli regionali marathon: a conquistarli Simone Adinolfi (Bike&Sport Team – under 23), Graziano Mastronardo (Polisportiva Re-Cycling Bernalda – master 1), Antonio Romeo (Sirino Bike – master 4), Antonio Carlomagno (Sirino Bike – master 5) e Nicola Cifarelli (Sirino Bike – master 7).


Posta un commento

0 Commenti