Basilicata: A Maratea la prima iniziativa Plastic Free per il recupero delle reti fantasma in mare




Restituire al mare la sua libertà, rimuovendo ciò che l’uomo vi ha abbandonato: è questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa da Plastic Free a Maratea, in provincia di Potenza, in programma sabato 11 ottobre alle ore 10:30 con raduno presso la banchina di riva del Porto. Si tratta della prima volta che l’associazione organizza nel territorio un intervento dedicato al recupero delle reti da pesca disperse in mare, tra le principali minacce alla fauna marina e all’ecosistema costiero.

Dopo il momento di accoglienza, i partecipanti salperanno per l’attività in acqua, condotta sotto il coordinamento del supervisor Manuel Chiappetta, con la collaborazione fondamentale delle imprese di pesca locali, che hanno messo a disposizione esperienza, imbarcazioni e conoscenza del fondale per garantire un’azione sicura ed efficace.

L’evento è patrocinato dal Comune di Maratea, che ha sostenuto l’iniziativa insieme a una rete di associazioni del territorio, protagoniste in passato di azioni similari: la Pro Loco, l’associazione ‘U Monachicchio, il comitato Mo Basta, il Forum delle Associazioni e Legambiente.

“Questa iniziativa rappresenta per noi un punto di partenza – afferma Ada Scatola, referente Plastic Free per Maratea, che guiderà l’iniziativa assieme al collega Vincenzo Papaleo –. È la prima volta che Plastic Free porta un’azione così specifica di tutela del nostro mare nel nostro Comune, e lo fa coinvolgendo attivamente la cittadinanza, le associazioni e il mondo della pesca. Vogliamo che sia l’inizio di un percorso stabile e condiviso contro l’inquinamento marino, che ci permetta di restituire alla natura parte di ciò che abbiamo sottratto”.

L’intervento, oltre al suo valore concreto, avrà anche una forte valenza educativa e di sensibilizzazione: l’obiettivo è far comprendere alla cittadinanza l’impatto devastante delle cosiddette “reti fantasma” e diffondere una cultura della tutela dell’ambiente marino.

L’intervento, oltre al suo valore concreto, avrà anche una forte valenza educativa e di sensibilizzazione: l’obiettivo è far comprendere alla cittadinanza l’impatto devastante delle cosiddette “reti fantasma” e diffondere una cultura della tutela dell’ambiente marino. Plastic Free invita tutti a partecipare e a vivere questa giornata come un gesto collettivo di cura, responsabilità e amore per il mare. Per partecipare, è sufficiente iscriversi gratuitamente alla pagina Eventi sul sito www.plasticfreeonlus.it

Posta un commento

0 Commenti