Il capogruppo della Lega chiede a Bardi di impegnarsi per creare un tavolo di confronto con il Dipartimento Infrastrutture e quello dell’Ambiente ed Energia per mettere in campo iniziative per definire interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. “Come preannunciato, ho presentato…
Continua a leggere"Esondati fiumi Bradano, Basento e Agri, diverse coltivazioni perse. Agli amici agricoltori va il mio personale sostegno e li esorto a presentare prima possibile i danni causati da queste intemperie". “Una minaccia per i comuni, per gli agricoltori e per interi territori che son…
Continua a leggereAvviso pubblico per l’assegnazione di contributi straordinari a favore di nuove attività commerciali, artigianali e agricole nella Citta’ di Marsico Nuovo a valere sulle risorse del DPCM 30 Settembre 2021 - Fondo sostegno ai comuni marginali - Annualita’ 2021. Le domande di contributo p…
Continua a leggerePOTENZA - "Ad oggi, la nuova programmazione in Basilicata non ha ancora iniziato il suo iter burocratico, dal momento che non vi è approvazione della proposta in Giunta e quindi non è nemmeno approdato nelle Commissioni e in Consiglio". “Ormai la "politica agricola" in…
Continua a leggere(Pixabay) ROMA - Con il carovita più di un italiano su dieci (13%) tra coloro che fanno regali anticipa lo shopping di Natale scegliendo di acquistare i doni da mettere sotto l’albero più di un mese prima del tradizionale appuntamento, per approfittare di sconti e promozioni nella settima…
Continua a leggereBARI – “No alle pratiche sleali – Dare attuazione al Decreto Legislativo 198 per garantire agricoltori e consumatori”. E’ questo il tema al centro del convegno che si terrà lunedì 17 ottobre, alle ore 16, alla Fiera del Levante (Centro Congressi Levante, sale 6-7). All’incontro interverra…
Continua a leggereROMA - Sono 30 milioni gli ulivi da salvare in Italia abbandonati a causa del cambiamento climatico e per l’esplosione dei costi che mettono a rischio anche la sopravvivenza di quel patrimonio di biodiversità e storia rappresentato dagli alberi secolari. È l’allarme lanciato da Coldiretti…
Continua a leggereROMA - E’ allarme nelle campagne con l’arrivo di forti temporali che si abbattono su terreni secchi che se non riescono ad assorbire l’acqua subiscono allagamenti ma anche frane e smottamenti. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo con l’allerta della protez…
Continua a leggereROMA - In Italia bisogna allargare la caccia ai cinghiali che rappresentano il principale veicolo di diffusione della Peste suina africana (Psa) con oltre 2,3 milioni di animali che stringono d’assedio città e campagne da nord e sud dell’Italia. E’ l’allarme lanciato dal presidente della …
Continua a leggereROMA - La minaccia di Putin di tagliare le esportazioni di cereali ucraini e russi verso l’Europa costerebbe all’Italia quasi 1,2 milioni di chilogrammi di grano per la panificazione e di mais per l’alimentazione degli animali, aggravando una situazione che vede il nostro Paese dipendente…
Continua a leggereROMA - Il maltempo con bombe d’acqua, nubifragi, grandinate e precipitazioni violente si è abbattuto a macchia di leopardo su città e campagne distruggendo interi raccolti, di frutta e verdura, vigneti, oliveti ma anche le serre. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti mentre l…
Continua a leggereIl capogruppo della Lega: "Si avvii un percorso che porti prima possibile alla pace fiscale quater che dia respiro agli imprenditori agricoli, stretti nella morsa tra continui rincari e debiti che oramai gli precludono qualsiasi slancio nel fare attività". Cariello (Lega): “Mond…
Continua a leggereROMA - All`agricoltura italiana servono almeno centomila lavoratori stagionali per garantire le campagne di raccolta estive. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’arrivo del grande caldo accelera la maturazione nei campi e rende ancora più urgente far fronte alla carenza …
Continua a leggerePOTENZA - Start up, giovani agricoltori, sfide digitali ed ecologiche, futuro nelle aree rurali: sono solo alcuni dei temi sotto i riflettori della TGR Basilicata che, ogni venerdì, dal 15 aprile al 10 giugno, dedicherà, durante Buongiorno Regione, alle 7.30 del mattino, nove puntate sett…
Continua a leggere(Pixabay) ROMA - In migliaia si sono dati appuntamento con mucche e trattori al seguito per denunciare che se i prezzi per le famiglie corrono, i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non bastano neanche a coprire i costi di produzione con il balzo dell’energia che si t…
Continua a leggerePOTENZA - “Non c'è più tempo per tergiversare e non si può aspettare che termini la crisi politica, se mai finirà, che potrebbe invece portare alla fine della legislatura. In linea con le azioni che stiamo mettendo in campo per richiamare a responsabilità il Presidente Bardi e il gove…
Continua a leggere(Pixabay) ROMA - Quest’anno produrre fiori costa agli agricoltori italiani il 30% in più a causa dell’impennata dei costi energetici, con i vivai che sono oggi costretti a produrre praticamente in perdita. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione della mobilit…
Continua a leggereROMA - L'incertezza su un'eventuale invasione dell'Ucraina da parte della Russia, unita alle conseguenze della pandemia e alla crisi climatica, stanno spingendo i prezzi di materie prime come mais e grano. Per l'Italia, che dipende dalle importazioni, le conseguenze potreb…
Continua a leggereSANREMO - Ci auguriamo che Sanremo possa anche essere il palcoscenico dei fiori italiani che stanno affrontando un difficile momento di crisi a causa dell’esplosione dei costi energetici delle serre che hanno messo in ginocchio i vivai nazionali. E’ l’appello lanciato dalla Coldiretti per…
Continua a leggere(Pixabay) POTENZA - Dalle imprese agricole lucane la Regione Basilicata ha destinato, per il 2022, otto milioni e seicento mila euro come contributi, "per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale": lo ha annunciato l'assessore regionale all'ag…
Continua a leggere