Organizzato da Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”, domani, martedì 8 aprile 2025, avrà luogo nel Metapontino l’Open Day rivolto agli studenti dell’istituto tecnico agrario agroalimentare G. Cerabona Pisticci – Montalbano Jonico e dell’istituto profession…
Read more »(Pixabay) Sarebbe di 1,6 miliardi di euro il costo che gradirebbe sui consumatori americani con l’introduzione del dazio al 20% su tutti i prodotti agroalimentari Made in Italy annunciato dal presidente Donald Trump, con un calo delle vendite che danneggerà le imprese italiane, oltre ad i…
Read more »“La Basilicata può giocare un ruolo da protagonista nell’olivicoltura italiana e ringrazio l’associazione nazionale Città dell’Olio, che riunisce 520 realtà italiane ed è guidata da un lucano, per aver portato all’attenzione della Regione l’importanza di valorizzare i nostri territori att…
Read more »Sei aziende lucane saranno presenti al Sol2expo, la prestigiosa manifestazione dedicata all’olio extravergine di oliva, in programma a Verona dal 2 al 4 marzo 2025. Si tratta delle eccellenze premiate alla XXI edizione del Premio Olivarum. Le aziende selezionate sono FRATELLI CARBONE di G…
Read more »Le bottiglie della selezione Gesualdo di Cantina di Venosa ispirate a passioni e flirt cinquecenteschi che l’azienda vitivinicola del Vulture celebra con un terzetto enologico speciale (… e per trascorrere la settimana della canzone italiana in dolce compagnia). Sono il bianco “d’Avalos…
Read more »Si inaugura oggi a Berlino la Fruitlogistica a cui la Basilicata parteciperà con una collettiva, organizzata dalla Direzione Generale delle Politiche Agricole e Forestali, di sei Organizzazioni di Produttori lucane: Primo Sole di Montescaglioso, Agorà di Bernalda, Assofruit Italia di Scan…
Read more »Sabato 16 novembre torna anche in Basilicata l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare con il supporto di 21 partner regionali e giunta quest’anno alla 28° edizione. In tale occasione nei Punti Vendita della…
Read more »POTENZA - Il 12 ottobre 2024, nell'ambito del ciclo di incontri "Sabato al Conservatorio", vi invitiamo a partecipare a una giornata all'insegna della cucina e della tradizione, con un pranzo esclusivo presso la Taverna Lucana dell'Hotel Sette e Mezzo, nel cuore di C…
Read more »VERONA - Prodotto principe ed elemento cardine della dieta mediterranea, l’olio extravergine di oliva non è soltanto un condimento riconosciuto per i suoi numerosi effetti benefici sulla salute, ma rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale e gastronomico, simbolo della trad…
Read more »Il Segretario Provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano ha espresso solidarietà e vicinanza ai quanti in questo momento stanno soffrendo nella zona Ionica che si sono visti derubare dei beni di lavoro personali. Per il sindacalista, “bisogna sempre rialzare il capo ed andare avan…
Read more »Sono oltre dieci milioni gli italiani al rientro dopo le vacanze pasquali in un giorno di Pasquetta segnato da meteo incerto. E’ quanto stima la Coldiretti, in occasione della fine della settimana di festività che la stragrande maggioranza ha trascorso in Italia. Mare, città d’arte e mont…
Read more »L’Italia è una delle nazioni più chiacchierate, nonché famose, che ci sono in giro per il mondo. Questo perché il Bel Paese risulta essere memorabile sia per chi ci vive che per i turisti provenienti dall’estero; d’altronde, qui è possibile rigenerare il fisico e la mente grazie alla pres…
Read more »Il tartufo bianco e nero lucano è protagonista del forum che ieri è stato aperto a Potenza per promuovere questa vera prelibatezza lucana che non è conosciuta abbbastanza, come ha ricordato l’assessore regionale all’agricoltura Alessandro Galella che definisce il tartufo “il nostro diam…
Read more »MILANO - Un tema che a Golosaria troverà interpretazione nell’area Food, con le storie e i prodotti dei tanti espositori della Basilicata selezionati da ilGolosario: Antico Granaio Food di Matera, GenUino Gin di Policoro, Gusti Agricoli Calabro Lucani di Impieri Luca (Maratea), Agricola L…
Read more »(Pixabay) ROMA - Dal grano al pane il prezzo aumenta di oltre 17 volte tenuto conto che per fare un chilo di pane occorre circa un chilo di grano, dal quale si ottengono 800 grammi di farina da impastare con l’acqua per ottenere un chilo di prodotto finito, con una forbice che non è mai s…
Read more »Un successo che sta conquistando gli amanti della buona cucina pugliese. Da un'idea di due imprenditori, Marco e Oreste, nasce il progetto Apparecchia la Puglia, dove la bontà e la qualità sono all'ordine del giorno. Ecco cosa ci hanno raccontato. Come vengono realizzati i prodott…
Read more »E' arrivato in Italia e non possiamo farne più a meno. Il PIBÄ è la nuova realtà gastronomica di cucina argentina e birre del Birrificio Italiano. E' il 2019 quando la proposta dell'Argentine Street gourmet, attraversa l'oceano per arrivare in Italia con la prima apertura…
Read more »SATRIANO DI LUCANIA - Il paese dei murales si prepara ad accogliere la prima edizione di "Chiena" prevista per il 23 aprile 2023. Una manifestazione da non perdere per gli amanti della gastronomia locale che vedrà anche la partecipazione straordinaria del noto conduttore telev…
Read more »ROMA - La colomba batte le uova di cioccolato e si classifica come dolce preferito delle feste tanto che sarà presente in quasi sette case su dieci (69%). È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ “La Pasqua 2023 degli italiani a tavola” che fotografa le abitudini di consumo per la …
Read more »Prelibatezza irrinunciabile sulle tavole italiane nel periodo pasquale, simbolo di pace (e quest’anno se ne sente davvero il bisogno), la colomba artigianale, autentico emblema della tradizione nostrana, supera mode e generazioni, presentandosi ogni anno con la sua fragrante dolcezza e “g…
Read more »