ROMA - La siccità con la mancanza di acqua per garantire il ricambio idrico e l’aumento della salinità lungo la costa soffoca vongole e cozze del delta del Po con la perdita del 20% degli allevamenti. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti della drammatica ondata…
Continua a leggere(Pixabay) SASSO DI CASTALDA (PZ) - Domenica 5 giugno i volontari della Fai Cisl Basilicata sistemeranno il percorso naturalistico dei ponti tibetani e pianteranno alberi a Sasso di Castalda (PZ) Potenza, 31 maggio 2022 - È Sasso di Castalda la località scelta dalla Fai Cisl Basilicata per…
Continua a leggereCose non Cose (Cnc), una delle più grandi community virtuali d’informazione giovanile con all’attivo oltre un milione di followers solo su Instagram, e 3Bee, startup nata nel 2017 con l’obiettivo di proteggere le api con la tecnologia , uniscono le forze per lanciare l’ambizioso progetto…
Continua a leggerePOTENZA - “La Lega invita il Governo regionale ad aprire un tavolo di confronto con associazioni di categoria, players che operano in Basilicata e sindacati, al fine di tracciare la strada verso modelli industriali virtuosi”. “La crisi economica e sociale dovuta al caro bollette, ampiamen…
Continua a leggerePOTENZA - Perrino, Carlucci e Leggieri annunciano la presentazione di una mozione per impegnare la Giunta a procedere con la manifestazione di interesse sull’avviso il cui termine è fissato al 14 febbraio. “Terminata la sbornia ‘quirinalizia’ sarebbe più che mai opportuno rimettersi in ca…
Continua a leggere(Foto Ansa) ROMA - Non i soliti bla bla bla ma fatti concreti con la prima oasi salva clima in città per ripulire l’aria dallo smog e dalle pericolose polveri sottili, grazie alla scelta degli alberi più efficaci nel catturare i gas serra, combattere l’inquinamento e mitigare le temperatu…
Continua a leggere(Pixabay) “Non c'è da meravigliarsi che oggi a Glasgow i bambini e i giovani stiano scioperando e manifestando per far sentire la loro voce dal momento che in molti pensano che le loro voci non siano state ascoltate. Se da un lato gli organizzatori della COP26 hanno riconosciuto ril…
Continua a leggere(credits: Governo.it) ROMA - Si chiude con un accordo il G20 di Roma. Entusiasta dell'esito del summit il premier Mario Draghi. "Non è stato facile raggiungere questo accordo, è stato un successo", ha detto Draghi nella conferenza stampa conclusiva del G20, ringraziando gli …
Continua a leggerePOTENZA - A causa del maltempo è stata rinviata a domenica 17 ottobre l’iniziativa Urban Nature – Festa della natura in Città inizialmente prevista il giorno 10 ottobre. Dopo che negli anni precedenti sono stati toccati i parchi della Villa del Prefetto, Parco del Basento, Montreale e …
Continua a leggere(euronews) Milano, Greta Thunberg: "Per il clima serve agire, non fare bla bla bla"
Continua a leggereROMA - Dieci Regioni e tredici beni tutelati in cui passeggiare, fare un pic-nic, partecipare a una visita guidata oa un giro in kayak. Il Fondo Ambiente organizza una domenica tutta dedicata alla promozione delle bellezze italiane. Il 12 settembre per la Giornata del Panorama Fai sarà po…
Continua a leggereMATERA - “Mentre 2 materani su 3 sono rimasti nelle loro case durante queste vacanze estive, l’Ugl fa risaltare il degrado nei paesi dell’intera provincia. Diverse segnalazioni sono pervenute a denunciare strade sporche, buche stradali, cassonetti stracolmi e parcheggi selvaggi ma, i citt…
Continua a leggerePOTENZA - Nota del segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, e della responsabile del Centro Studi Cisl Basilicata, Luana Franchini, sullo sviluppo sostenibile. L’articolo 9 della Costituzione, il PNRR e la transizione ecologica sono questioni che hanno un’importanza d…
Continua a leggereMATERA - ''La transizione ecologica coinvolgerà diversi livelli dell’agricoltura sostenibile per raggiungere il rapporto più sano tra cibo e salute e garantire il diritto a sfamarsi per tutti. Ognuno deve poter dare il proprio contributo e fare la propria parte” “Food For Earth. C…
Continua a leggerePOTENZA - Durante una riunione ribadita la necessità di lavorare in sinergia così da interfacciarsi in maniera congiunta con le istituzioni e gli operatori regionali per progettare iniziative difficilmente realizzabili da una singola associazione Come stabilito in occasione dei lavori del…
Continua a leggerePOTENZA - “Prendersi cura del pianeta che viviamo e lasciarlo migliore di come lo abbiamo trovato, è un dovere di tutti i cittadini. E per chi ricopre ruoli di responsabilità politica, la tutela dell’ambiente deve rappresentare un impegno quotidiano, perché le decisioni assunte oggi andra…
Continua a leggereROMA - La pandemia spinge la svolta green nei comportamenti degli italiani con più di un abitante del Belpaese su quattro (27%) che adotta comportamenti o acquista più prodotti sostenibili o ecofriendly rispetto a prima del Covid. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornat…
Continua a leggerePOTENZA - “Nei giorni scorsi abbiamo proceduto a scorrere la graduatoria dell’avviso pubblico ‘Per la presentazione e selezione di progetti finalizzati alla realizzazione della rete ecologica regionale a scala locale a valere sull’Azione 11 del POC Basilicata 2014-2020 - Interventi per ri…
Continua a leggereMATERA - Da un lato ci sono le strategie statali, regionali ed europee, che nel corso del tempo hanno portato all’adozione di programmi e di ingenti investimenti finanziari per promuovere la cultura e il turismo, valorizzare le aree interne ed i sistemi produttivi locali, tutelare il paes…
Continua a leggereROMA - E’ arrivato l’inverno dopo un autunno climatologico che si è classificato a livello planetario come il terzo più caldo di sempre con una temperatura combinata della terra e della superficie degli oceani superiore di 1,64 gradi la media. È quanto emerge da una analisi della Coldiret…
Continua a leggere