Analisi sulla qualità delle acque del Basento: dati aggiornati al 28 dicembre 2024. Oggi pubblichiamo le analisi di laboratorio eseguite su un campione di acqua potabile prelevato nel territorio del comune di Genzano di Lucania. Dagli esami effettuati da Arpab tutti i parametri risultan…
Read more »C’è tempo fino al 15 gennaio per borghi, città e paesi italiani che vogliono candidarsi come “Comune Plastic Free 2025”. Grazie all’iniziativa della onlus, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica, tutte le amministrazioni possono candidarsi e ricever…
Read more »“Accolgo con grande soddisfazione l’annuncio del ministro Francesco Lollobrigida, che ha reso noto il provvedimento del governo a sostegno delle imprese agricole del Sud Italia. Sono stati infatti stanziati 127 milioni di euro per supportare le imprese agricole gravemente colpite dalla …
Read more »Due provvedimenti importanti, incisivi per la tutela del paesaggio lucano, sono stati approvati nella giornata di oggi dalla Giunta regionale di Basilicata. Il primo riguarda misure di tutela e conservazione, l’altro incide sulla sburocratizzazione a tutela dei beni culturali ambientali e…
Read more »Raggiunge Basilicata e Calabria hanno dato il via al progetto #RigeneraBoschi, ideato da Sorgenia per accrescere la consapevolezza sul ruolo delle foreste nella lotta ai cambiamenti climatici e nella prevenzione di incendi e dissesti idrogeologici. Gli eventi meteo estremi sono sempre più…
Read more »"I parchi non possono essere solo una riserva naturale, devono creare anche sviluppo economico, crescita occupazionale e turistica. Per queste ragioni ho chiesto, attraverso un'interrogazione, di fornirmi tutti i dati economici e di presenze disponibili in merito a questa situaz…
Read more »Nata il 29 luglio 2019, Plastic Free Onlus spegne oggi la quinta candelina raggiungendo il traguardo record di 4 milioni di chili di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. Un risultato che riempie d’orgoglio i 1.200 referenti e gli oltre 260mila volontari che hanno partecipato ai 6.7…
Read more »Per la primavera 2024, Columbia lancia KONOS™, una nuova linea di calzature da fast-hiking che presenta la nuova tecnologica OMNI-MAX™, combinando trazione e stabilità eccezionale, per un comfort continuo e un ritorno di energia costante. Il fast hiking, anche noto come speed hiking, è…
Read more »(Ph Credits Aldo Castoldi) MILANO - Torna con una nuova edizione ricca di novità il mercato di Orticola, in programma ai giardini Indro Montanelli di Milano. E quest'anno, valorizza la nuova Generazione di Giovani Giardinieri, così come l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità…
Read more »L’articolo 1 del D. Lgs. N. 102 del 29/03/2004 prevede la costituzione del Fondo di solidarietà nazionale che dovrebbe intervenire nel caso di calamità naturali, tra cui eventi di avversità atmosferiche, ma anche per i danni causati da animali protetti. Il Fondo andrebbe a riconoscere “in…
Read more »Fiumi e mari d’Italia tirano un sospiro di sollievo e tornano un po’ a respirare. L’onda blu dei volontari Plastic Free, la onlus impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, in questo fine settimana ha liberato il Belpaese da oltre 132mila chili di plastica e rifiuti ab…
Read more »E’ apparso un articolo di stampa sul sito online del quotidiano Calabria Diretta News al seguente link https://www.calabriadirettanews.com/2023/07/18/il-capriolo-una-specie-autoctona-e-preziosa-nel-parco-nazionale-del-pollino/. Nell’articolo si riporta che “L’importanza scientifica del …
Read more »MATERA - L’Amministrazione comunale di Matera, partecipa alla Giornata mondiale dell’ambiente, che si celebra oggi in tutto il Pianeta. Ne danno notizia il sindaco, Domenico Bennardi e l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Amenta, rilevando come in azioni e scelte quotidiane, questa Ammi…
Read more »MATERA - C’è anche la città dei Sassi, tra i 68 Comuni italiani che sono stati riconosciuti come “Plastic free 2023” dall’omonima associazione nazionale onlus, riconosciuta dal ministero dell’Ambiente. L’elenco completo è stato presentato lo scorso 25 gennaio a Roma, presso la sala stampa…
Read more »POTENZA - Raccogliendo il grido di dolore lanciato dai cittadini di contrada Bosco Tre Case di Picerno che rischiano di restare completamente isolati dal mondo esterno, rivolgo un accorato appello alla Giunta Regionale di Basilicata, in particolare al Presidente Bardi ed all’assessore all…
Read more »SENISE (PZ) - Si lavora a Senise per risolvere il grave problema idrico causato dalla rottura della condotta che da giorni costringe molti abitanti ad utilizzare autobotti per l’approvvigionamento d’acqua. Stamattina infatti le macchine speciali progettate per realizzare l’attraversamento…
Read more »Il Festival della canzone italiana sta per cominciare e, con esso, entra nel vivo anche il gioco cult che da tre anni a questa parte accompagna il pubblico: FantaSanremo. Quest’anno 3Bee, la climate tech company da sempre impegnata nella protezione delle nostre amiche api, è sustainabil…
Read more »MIGLIONICO (MT) - Dopo le attività preparatorie del mese di dicembre, si inaugura domani, venerdì 13 gennaio alle ore 12:00, a Miglionico, nello spazio verde del Centro Polivalente “D’Amoroso Foco”, il primo orto giardino di comunità di Miglionico, frutto della collaborazione tra la Fonda…
Read more »Secondo l’UNICEF il 99% della popolazione infantile mondiale è già stato esposto ad almeno uno shock climatico o ambientale e circa 1 miliardo di bambini - quasi la metà dei 2,2 miliardi di bambini del mondo - vive in uno dei 33 paesi classificati come "a rischio estremamente elevato…
Read more »La Basilicata è una delle tre regioni italiane più virtuose per qualità delle acque. Lo rende noto l’assessorato all’Ambiente della Regione Basilicata in riferimento ai dati emersi dalle campagne annuali Goletta verde e Goletta dei Laghi di Legambiente. Dai prelievi effettuati dal 20 giug…
Read more »