Il Soggetto Attuatore Delegato per il Contrasto al Dissesto Idrogeologico, avv. Gianmarco Blasi, in collaborazione con la Regione Basilicata, la Provincia di Matera e il Comune di Accettura, annuncia con soddisfazione l’avvio delle opere di consolidamento del centro abitato di via Aldo Mo…
Leggi »laIn attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle ultime ore, ha avuto conta…
Leggi »"Abbattiamo l’arretrato, ma viviamo nel precariato”. È questa la situazione dei circa 12 mila lavoratori precari della giustizia (11.178 per la precisione, secondo i dati aggiornati al 31.01.2025) che il 16 settembre sciopereranno per denunciare le mancate certezze sulla loro stabili…
Leggi »(Pixabay) Nella giornata di ieri un’altra vita umana è stata strappata violentemente da un incidente sul lavoro. Purtroppo un lavoratore di Policoro è stato travolto dal trattore che stava utilizzando per compiere il proprio lavoro. Adesso come è giusto ci saranno le indagini per capire…
Leggi »“Le dichiarazioni dell’ad Stellantis Filosa contenute nell’intervista rilasciata a Il Sole 24Ore, in particolare sui programmi del Piano Italia a Melfi, rafforzano la richiesta che, insieme al Presidente Bardi, gli abbiamo fatto già in occasione della sua nomina, di un incontro per un con…
Leggi »(Pixabay) POTENZA - La Basilicata si conferma protagonista della transizione ecologica, con la provincia di Potenza che svetta a livello nazionale nella richiesta di profili professionali dotati di competenze verdi. Lo sostiene il centro studi della Cisl Basilicata citando il Green Skills…
Leggi »In Italia ci sono più avvocati che idraulici. Negli ultimi 10 anni, come emerso dall’ultimo report della CGIA di Mestre, il numero degli artigiani presenti nel nostro Paese ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità potendo quindi affermare con preoccupazione che in due lustri q…
Leggi »La transizione ecologica è uno dei temi più urgenti e trasformativi del nostro tempo ed è anche un processo ineludibile, perché dettato dall'imperativo di salvaguardare il nostro pianeta e garantire un futuro sostenibile per le prossime generazioni». Lo scrive il segretario generale d…
Leggi »“Una riunione proficua, con le parti datoriali, sindacati e gli enti locali, che ringrazio per la partecipazione e la proficua collaborazione. Abbiamo fatto il punto sulle infrastrutture viarie, ferroviarie e idriche, strategiche per lo sviluppo e il rilancio della Basilicata. I dati sono…
Leggi »Il mercato del lavoro in Basilicata, a maggio, a livello previsionale, registra un leggero dinamismo, con circa 3.320 entrate programmate da parte delle imprese (+150 rispetto a maggio 2024), con una proiezione a + 440 se analizziamo il trimestre maggio-luglio. Lo evidenzia il bollettino …
Leggi »''Con l’approvazione dell’elenco delle ulteriori istanze ammesse alla Fase 2 dell’Intervento SRE01 ‘Insediamento giovani agricoltori’ del CSR Basilicata 2023 – 2027, confermiamo la volontà della Regione Basilicata di investire in maniera concreta sulle nuove generazioni, sul ricam…
Leggi »POTENZA - Si è riunito, oggi, a Potenza, il Comitato Regionale di Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Fra i punti all’ordine del giorno l’analisi e il confronto sulle attività di prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro …
Leggi »“Due morti in pochi minuti uno dall’altro. Una strage. Due paesi interi sgomenti davanti alle storie delle vittime delle tragedie di Ferrandina e Garaguso, in provincia di Matera. In entrambi gli eventi cos’è che non ha funzionato? Saranno le rispettive inchieste a rispondere a queste d…
Leggi »POTENZA– «L’Umanesimo integrale nel lavoro: dialogo su Laburismo cristiano». È stato il tema del Consiglio generale della Cisl che si è riunito questa mattina al Parco del Seminario, a Potenza, in sessione di studio. Un appuntamento che ha aperto ufficialmente il percorso congressuale del…
Leggi »In Basilicata, a gennaio 2025, sono previste circa 3.260 assunzioni, un dato che certifica un aumento di 380 entrate rispetto allo stesso mese del 2024. Il 60% delle assunzioni previste si concentrerà nel settore dei servizi, mentre il 73% riguarderà imprese con meno di 50 dipendenti. Sol…
Leggi »“Nessuno dovrebbe mai rischiare la propria vita per guadagnarsi da vivere. È nostro dovere prioritario fare tutto il possibile per prevenire simili incidenti, implementando misure di sicurezza più rigorose e promuovendo una cultura del lavoro che metta al primo posto la salute e la sicure…
Leggi »POTENZA – “L’Ospedale di Lagonegro è in grave difficoltà. La carenza di personale e strutture non all’altezza mettono a dura prova chi vi lavora ogni giorno e chi, con fiducia, si affida a queste cure. È una situazione insostenibile che richiede interventi immediati,” denuncia Giuseppe Co…
Leggi »POTENZA - “Esprimo il mio cordoglio per la tragica morte dell’operaio a Potenza dove l’uomo era impegnato, nel Palazzo di Giustizia, alla sostituzione di alcune grosse finestre, una delle quali lo avrebbe investito su una piattaforma elevatrice. Questo ennesimo incidente mortale sul lavor…
Leggi »In attesa della determinazione delle condizioni di ripresa produttiva, per i 139 lavoratori della SGL – impresa operante nella logistica dell’indotto Stellantis di Melfi – saranno avviate le procedere per la concessione della cigs per 12 mesi. E’ questa la conclusione di un incontro che s…
Leggi »L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto ieri ad un incontro dedicato all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. L’evento è stato promosso a Policoro in occasione dei dieci anni della sezione locale di Anffas, l’associazione nazionale di famiglie c…
Leggi »