Le diocesi della Basilicata si sono ritrovate per un confronto regionale sul documento nazionale “Lievito di pace e di speranza” del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia (24 settembre 2025). L’incontro ha permesso di rileggere insieme il percorso compiuto e di individuare alcu…
Leggi »MATERA - Nel suo primo video-messaggio da Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, Mons. Benoni Ambarus ha scelto di rivolgersi innanzitutto a bambini e ragazzi. Un gesto carico di significato, per affidare proprio ai più piccoli un messaggio di speranza in un tempo segnato da…
Leggi »Nel mese di ottobre l’Arcidiocesi di Matera-Irsina e la Diocesi di Tricarico vivranno in comunione di preghiera, accogliendo le parole di Papa Leone che ha invitato a «pregare ogni giorno il Rosario per la pace: personalmente, in famiglia e nelle comunità». Questo appuntamento vuole esser…
Leggi »L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “Mons. A. Pecci” di Matera (ISSR) annuncia l’inizio dei corsi per l’anno accademico 2025/2026. Promosso dalle Arcidiocesi e Diocesi della Basilicata, l’ISSR è un’istituzione accademica ecclesiastica, strutturata secondo il modello…
Leggi »MATERA - Con un appuntamento pubblico di forte intensità spirituale e civile, l’associazione di volontariato penitenziario Disma inaugura il nuovo anno associativo venerdì 12 settembre, presso la Parrocchia Cristo Re di Matera. Alle ore 19.00 sarà celebrata la Santa Messa presieduta da Mo…
Leggi »Cesa di Francia si prepara a vivere tre giorni di festa, fede e comunità con i tradizionali Festeggiamenti in onore di Sant’Anna, che si terranno nei giorni 25, 26 e 27 luglio 2025. Un appuntamento che da oltre mezzo secolo rappresenta il cuore pulsante dell’estate nel piccolo borgo mon…
Leggi »“Il ricordo della partecipazione del Pontefice a Matera nel 2022 al 27esimo Congresso eucaristico nazionale è ancora vivo in noi lucani. Oggi è una giornata di dolore e di sofferenza per tutti, perdiamo una guida e un faro per le nostre vite”. Lo dichiara il consigliere regionale del Grup…
Leggi »"Quando la speranza si spegne e sentiamo in noi la solitudine del cuore, la stanchezza interiore, il tormento del peccato, la paura di non farcela, torniamo ancora al gusto del pane. Tutti siamo peccatori: ognuno di noi porta i propri peccati. Ma, peccatori, torniamo al gusto dell’…
Leggi »“Con Papa Francesco – sottolinea l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo – viene a mancare alla comunità cattolica lucana, e non solo ad essa, un alto punto di riferimento spirituale e di impegno sociale per gli ultimi. Per chi si ispira ai valori francescani da…
Leggi »“La Basilicata si unisce al lutto universale per la perdita di un uomo straordinario, che ha saputo rendere viva e concreta la parola di Dio in ogni gesto e messaggio”. Così il presidente della Regione Vito Bardi commenta la scomparsa di Papa Francesco: “La sua voce, carica di umanità, …
Leggi »Sabato 19 aprile, alle ore 18,30 in Largo Cappuccini, prende vita a Maratea la prima edizione de L’Uomo dei Dolori, rappresentazione vivente della Passione di Cristo promossa dalla Città di Maratea. Un evento che riscopre il significato profondo della Via Crucis come esperienza colletti…
Leggi »POTENZA - E' iniziata il 28 agosto, con le prime celebrazioni liturgiche, e proseguirà fino al 10 settembre la festa della Madonna di Viggiano, patrona della Basilicata, simbolo della comunità spirituale della regione. È un programma fitto di appuntamenti quello che accompagnerà non m…
Leggi »ROMA - Ecco le immagini delle migliaia di giovani in Piazza San Pietro per l'evento "Seguimi" dove gli adolescenti provenienti da ogni parte d'Italia incontrano Papa Francesco. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi »“La pasqua è la festa della rimozione della pietra o delle pietre che ostacolano la realizzazione dell’uomo frustrando le speranze di futuro”. Così mons. Ligorio nell’omelia della veglia pasquale ha interpretato – con esplicito riferimento all’attualità – la resurrezione di Cristo raccon…
Leggi »ROMA - “E’ una mia preoccupazione l’inverno demografico italiano. In Italia le nascite sono calate, e il futuro è in pericolo. Prendiamo questa preoccupazione e cerchiamo che questo inverno demografico finisca e fiorisca una nuova primavera di bambini e bambine”. Queste le parole di Papa…
Leggi »POTENZA - Sono due le associazioni culturali con sede nella Regione Basilicata ammesse al fondo speciale di 1 milione e 125 mila euro, stanziato dall'Unione Buddhista Italiana a sostegno della cultura dei territori: Associazione Ameno e Arte Pollino di Potenza. Con questa inizi…
Leggi »(afp) CDV - Mercoledì 4 luglio 2019 Papa Francesco riceverà in Vaticano il presidente della Russia Vladimir Putin. La conferma dell'incontro è giunta nel primo pomeriggio di giovedì 6 giugno 2019 dalla Direzione della Sala Stampa Vaticana.
Leggi »CDV - "Oggi ci sono più prigionieri di quando fu fondato l'Ordine dei Mercedari". Così Papa Francesco durante un ricevimento in Vaticano di 120 religiosi dell'Ordine di Santa Maria della Mercede, dediti dal 1280 alla liberazione degli schiavi, che affrancavano offrendo…
Leggi »MATERA - «Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato; ti ho stabilito profeta delle nazioni». Il ministero del profeta Geremia non si fonda su sue presunzioni, ma trova terreno fertile dove far crescere le radici nella lib…
Leggi »POTENZA - Sono stati proclamati online sul sito www.tuttixtutti.it i 10 vincitori di TuttixTutti, il concorso che premia i progetti di utilità sociale delle parrocchie. Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo un’edizione che ha registrato una straordinaria partecipazione…
Leggi »