"Chi accusa il sindacato agroalimentare di impostazione salarialista non ha letto il rinnovo contrattuale e forse non conosce come sono andati veramente i nove mesi di trattativa con Federalimentare. Basta leggere l'accordo, siglato con Unionfood, AssoBirra e Ancit, e studiarsi i…
Continua a leggereProsegue lo stato di agitazione dei lavoratori del settore alimentare per ottenere l’applicazione in tutti i comparti dell'accordo di rinnovo del contratto nazionale sottoscritto lo scorso 31 luglio. In previsione dello sciopero di 4 ore proclamato per il 9 ottobre, le federazioni reg…
Continua a leggereROMA - Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola ha spiegato che: "L’UGL Scuola preso atto della situazione attuale in merito all’emergenza da coronavirus e delle necessità impellenti della scuola, prima tra le quali la stabilizzazione del cosiddetto “personale precario”, ha i…
Continua a leggerePalesi discordanze ed elementi poco lineari nel bando di gara relativo all’affidamento triennale di assistenza domiciliare integrata nel territorio regionale impediscono alle imprese di formulare un’offerta che garantisca l’effettuazione del servizio rispettosa della professionalità dei l…
Continua a leggere"Le risorse destinate al Mezzogiorno del Recovery Fund sono ancora insufficienti. Servono più risorse e occorre utilizzarle bene per riagganciare l'economia meridionale al resto del paese". È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, c…
Continua a leggere"Le ripercussioni economiche della pandemia, il panico e il timore legato al coronavirus sta distruggendo l’economia italiana. I numeri sono impressionanti: Venezia perde il 40%, la Riviera romagnola crolla del 60-70%, crisi nera per la montagna in Friuli Venezia Giulia, Lombardia …
Continua a leggerePOTENZA - “L’Ugl non chiede a priori stop negli stabilimenti in cui si paventano casi di positività al coronavirus, o con addetti entrati in contatto con persone contagiate al di fuori del posto di lavoro consapevoli del grande senso di responsabilità e ragionevolezza richiesto a ognuno…
Continua a leggere“Nell’ultimo incontro svoltosi in video call organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico tra direzione aziendale Jindal e le organizzazioni sindacali Nazionali e Territoriali, nonostante anche all’ora l’azienda non presentò nessun nuovo piano industriale chiedendo ancora altri 15 g…
Continua a leggereIn relazione al mancato pagamento dei contributi alle scuole paritarie intervengono i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata, che evidenziano il disagio delle famiglie e le ripercussioni sui lavoratori, sui docenti e sul personale ausiliari, nonché sulle condizioni economich…
Continua a leggere“Buone notizie sul fronte Fca Melfi. In data odierna, 28 agosto, si è, infatti, tenuta la riunione con l'esecutivo sindacale dello stabilimento, tra cui l’Ugl metalmeccanici, dove è scaturita la presa d’atto che si da seguito di un picco della domanda dei tre modelli e di un trend pos…
Continua a leggereSi è tenuta nella giornata di ieri una riunione tra la FCA e l’esecutivo di Stabilimento. La FCA ha dichiarato per il mese di settembre la piena saturazione sulla linea Jeep Renegade e 500X con venti turni settimanali, inoltre sulla linea Compass/Renegade ibride strutturata su 10 turni, 4…
Continua a leggereEstendere fino almeno fino al 15 settembre la campagna antincendio boschivo. Lo chiede alla giunta regionale è il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che considera "l'attuale scadenza della campagna del 31 agosto del tutto inappropriata in considerazio…
Continua a leggere“La Ugl Basilicata non ha mai abbaiato alla luna, non ha mai creato allarmismi inutili. La Regione Basilicata in tempo di lockdown ha risposto, per la sua capacità, in maniera soddisfacente al contenimento dei contagi da Coronavirus. Ora, saranno in migliaia i lavoratori che torneranno ne…
Continua a leggere“È chiaro, evidente a tutti, che anche nel territorio materano l’emergenza sanitaria si sia trasformata in una vera e propria emergenza economica ed occupazionale. Attendiamo risposte concrete e non ulteriori limitazioni alla libertà di produrre o di muoversi. L’impressione dell’Ugl è che…
Continua a leggereIeri a San Nicola di Melfi si è riunito l'attivo dei delegati Fim della Fca in vista del 24 agosto, una data cerchiata in rosso dal sindacato perché segna l'avvio della ripresa produttiva nella più importante fabbrica lucana in un momento importante ma delicato. "Le prevision…
Continua a leggereAl Sig. Presidente della Regione Basilicata Dott. Vito BARDI Al Sig. Prefetto di Matera Dott. Rinaldo ARGENTIERI Al Sig. Questore di Matera Dott. Luigi LIGUORI OGGETTO: Criticità immigranti OLD WEST Ferrandina - Scalo (MT). Un Giano bifronte continua a custodire le porte del Viminale L’au…
Continua a leggere“Il piano nazionale per la ripartenza da sostenere con le risorse previste dal recovery fund per essere realmente efficace deve agganciare il Mezzogiorno e ricucire i divari sociali e territoriali aggravati dalla pandemia". Questo il messaggio che il segretario generale della Cisl Ba…
Continua a leggerePOTENZA - “Dopo l’importante risultato sul cosiddetto ‘Recovery Fund’, raggiunto nella notte a Bruxelles dopo quasi sei mesi di lavoro e dopo una lunga maratona di trattative, è importante che il nostro Paese si faccia trovare pronto e stabilisca fin da subito la destinazione delle i…
Continua a leggereLa Confsal-Fials ha deciso di non firmare l'accordo relativo al riparto economico della premialità perché “mortifica per i dipendenti della Sanità lucana premiandoli con un’elemosina, una tantum per l’anno 2020”, e chiede alla Regione Basilicata di “rendersi disponibile a mettere riso…
Continua a leggere“Il Governo convochi con urgenza le parti sociali, la smetta di fare incessantemente campagna elettorale. C’è in bilico la tenuta sociale, non si facciano proclami di fuoco su una città industriale, Taranto, i cui lavoratori Ex Ilva vivono sull’angoscia della disperazione. Il Ministro de…
Continua a leggere