valtercirillo/Pixabay Negli ultimi anni è sempre più in voga la tendenza di fare vacanze non solo nelle grandi città ma anche e soprattutto nei piccoli centri, talvolta addirittura piccolissimi, e nel Belpaese di piccoli centri incantevoli da visitare c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma…
Continua a leggereGli ambasciatori della ruralità, i diplomatici della cultura locale, che nelle relazioni con storie e culture di altri Paesi promuovono la nostra, e il territorio della Basilicata con i suoi frutti preziosi. Così sono stati definiti i protagonisti del meeting europeo “Linc Conference 2023…
Continua a leggereIl 2024 rappresenterà l’anno del Turista delle Radici, su cui il Governo in primis ha voluto stanziare 4 mln di euro dal PNRR, affinchè ogni regione sia pronta a valorizzare il proprio patrimonio materiale ed immateriale “Il Turismo delle radici: tra valore culturale e impatto socio-econo…
Continua a leggereMATERA - Grande successo all’Open Space di Apt Basilicata per il lancio pubblico del Realverso Lucanum. Le riproduzioni 3D di alcuni punti di interesse delle città di Pisticci, Potenza, Brindisi Montagna e Barile sono ora accessibili nel Realverso, metaverso sperimentale della sostenibili…
Continua a leggereGradita visita a Barile in occasione del 25 aprile di un gruppo di turisti francesi alla scoperta delle caratteristiche Cantine dell’Aglianico del Vulture. Ad accogliere i turisti accomapgnati dalla guida ambientale escursionistica Emanuele Pisarra fondatore dell’ Acalandrostour, la Pro L…
Continua a leggereQuasi un italiano su 1 quattro (24%) ha scelto di mettersi in viaggio nel weekend di Pasqua per raggiungere parenti e amici, andare in vacanza o semplicemente fare una gita in giornata. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ che evidenzia la voglia di evasione degli italiani nonost…
Continua a leggerePOTENZA - Abbiamo chiesto al collega Antonio Pace di autorizzarci a rilanciare il suo articolo sull’ultimo scandalo anellato dalla storia del Castello di Lagopesole. Un maniero che – scrive il collega nel suo articolo pubblicato da La Nuova del Sud – “rimane inesorabilmente chiuso nonosta…
Continua a leggerePiù di 700 mila arrivi (+32% rispetto al 2021) e 2 milioni e 300 mila presenze (+23% rispetto al 2021): questi i dati sulla passata stagione turistica presentati dal Direttore generale di APT, Antonio Nicoletti, lunedì 13 febbraio in occasione della Borsa internazionale del Turismo. I num…
Continua a leggereMILANO - Le Pro Loco UNPLI Basilicata protagoniste all’edizione 2023 della BIT, Borsa Internazionale del Turismo, che si è svolta a Milano dal 12 al 14 febbraio. Un programma ricco di iniziative ha visto coinvolta una delegazione di associate (accompagnate dal consigliere nazionale UNPLI,…
Continua a leggereLa Basilicata è tra le 12 migliori destinazioni al mondo da visitare nel 2023. Lo dice la prestigiosa rivista “Vogue”, che in questo fine anno ha inserito la Basilicata nella sua speciale short List insieme a Giappone, Scozia, Patagonia, Singapore... Non si tratta solo di destinazioni già…
Continua a leggereMATERA - Da oggi al 14 dicembre si terrà a Matera l’edizione 2022 di “Meet The Best”, un format di successo per l’incontro tra domanda e offerta di turismo nel settore lusso, meeting ed eventi, che in quest’occasione vede come destination partner la Basilicata. In queste giornate arriver…
Continua a leggereIl consigliere del M5s: "Le tratte ferroviarie dismesse o sospese, caratterizzate da particolare pregio culturale e paesaggistico, potrebbero essere valorizzate , ma, purtroppo, questo tipo di progetto turistico non è ancora decollato". "Il progetto di valorizzazione dei pe…
Continua a leggereROMA - Il caro energia mette a rischio il futuro degli oltre 25mila agriturismi presenti in Italia con circa 14 milioni di presenze all’anno delle quali oltre la metà turisti stranieri. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del caro energia sul primato mondiale dell’Italia …
Continua a leggere(Foto Basilicaturistica.it ) NEW YORK - Antonio Nicoletti (Direttore Generale Apt Basilicata): “Travel Hashtag ci consente di portare la ricchezza culturale e paesaggistica della Basilicata nel cuore degli USA, che oggi rappresentano il nostro secondo mercato estero con ampi margini di …
Continua a leggerePOTENZA - “Premialità e valorizzazione per i comuni insigniti della Bandiera Blu”, d’iniziativa del consigliere Cariello e “Basilicata terra di sport e salute”, di iniziativa dei consiglieri Cifarelli e Pittella, i progetti normativi al centro dei lavori odierni. La proposta di legge “Pre…
Continua a leggereBARI - C’è chi, in Basilicata, si è immerso nella natura girando in bici intorno alla diga di San Giuliano, chi ha messo le mani in pasta per imparare a fare il tipico pane di Matera, chi ha seguito le orme di James Bond lungo i diversi set di “No Time to die”, chi ha preferito scoprire l…
Continua a leggerePOTENZA - Il consigliere del M5s: "Le prime considerazioni sulla ripresa dei flussi turistici in Basilicata, dopo due anni di stop per l’emergenza sanitaria, ci fanno guardare al futuro con un certo ottimismo". "Il ponte festivo del 2 giugno ci permette di fare le prime con…
Continua a leggerePOTENZA - Le mete turistiche lucane continuano a raccogliere consensi e riconoscimenti anche internazionali. Anche per il 2022, infatti, la Fondazione per l'educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca, ha confermato la Bandiera Blu a Maratea (Tirreno), e Bern…
Continua a leggereBARI - E’ stato presentato stamane, nella sala Giunta del Comune di Bari, il programma della manifestazione “Ambiente Basilicata. Cinque parchi lucani a Bari” che si terrà in piazza del Ferrarese dal 29 aprile al primo maggio. Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti il sindaco …
Continua a leggerePOTENZA - La Basilicata crede molto nei ‘figli d'arte’. Le nuove generazioni di operatori della cultura e del turismo possono continuare e innovare la tradizione di famiglia e far crescere i territori”. È quanto dichiara il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in merito al…
Continua a leggere