Il 24 ottobre 2025 Marcello De Carolis ha conseguito, con 110 e lode e menzione, il Diploma accademico di II livello in Discipline Musicali – indirizzo “Musiche Tradizionali del Mediterraneo: Chitarra Battente” presso il Conservatorio Statale di Musica “P. I. Tchaikovsky” di Nocera Teri…
Leggi »La Camerata delle Arti di Matera presenta la rassegna “Musica è Inclusione”, un ciclo di tre eventi che uniscono il linguaggio universale della musica al valore umano della condivisione. Tre incontri speciali, pensati per portare la bellezza del canto lirico in luoghi in cui l’arte può …
Leggi »TRAMUTOLA - Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda. Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “Tre giorni, difficili da immagin…
Leggi »CARBONE - Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un evento che ce…
Leggi »Una settimana di incontri, dibattiti e arte dedicata alla cooperazione inclusiva e alla riflessione sui diritti umani universali. Dal ruolo dell’ONU alla Convenzione sulla disabilità, fino al Patto tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve: un’edizione dal respiro globale che guarda al …
Leggi »Si inaugura giovedì 30 ottobre, alle ore 10, l’area attrezzata in località Sant’Antonio Abate, cuore pulsante del progetto “Ferrandina terra degli ulivi”, finanziato nell’ambito della misura 19.2.B.3 "Arte nel Paesaggio Rurale" del GAL START 2020. L’intervento, che ha visto l…
Leggi »MELFI - Presentato a Melfi da Ente Pro Loco Basilicata Aps con la Pro Loco Federico II Melfi Aps, nella suggestiva sala Spinelli del Palazzo Vescovile di Melfi, il progetto di ricerca Coralvision condotto dalla "iInformatica" con l’Università Ca’ Foscari di Venezia che mira a r…
Leggi »La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale, in cui si approfondirà il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina), volto a promuovere pace, solidarietà, sviluppo sostenibile e relazio…
Leggi »Che succede per Halloween '25 a Sharm? L'idea giusta è vivere “Welcome to my World”, un sogno che si accende per una sola notte, un’esperienza irripetibile da vivere sotto il cielo stellato del Sinai. Dove? Nel cuore del deserto come dicevamo, ma a breve distanza dal bellissim…
Leggi »A Ostuni e San Vito dei Normanni prende il via la nona edizione del Festival della Cooperazione Internazionale, promosso da AIFO e RIDS. Un’edizione dedicata al ruolo delle istituzioni globali e alla costruzione di nuovi ponti di solidarietà, con un focus sull’Ucraina e sulle relazioni tr…
Leggi »POTENZA - Il Jazz Club Potenza inaugura la quarta edizione della Rassegna Jazz con un concerto d’apertura di grande prestigio. Mercoledì 16 ottobre alle ore 21.30, nella sede di via Francesco Torraca 65, salirà sul palco il pianista venezuelano Benito Gonzalez, accompagnato da Darryl Hall…
Leggi »Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per ripensare il futuro delle istituzioni globali e del Mediterraneo come spazio di pace, giustizia e solidarietà condivisa. Dal 11 al 19 ottobre 2025 , Ostuni e San Vito dei Normanni ospitan…
Leggi »Una due giorni di emozione e riflessione al Teatro Verdi, con la consegna dei riconoscimenti a personalità distintesi per coraggio, dedizione e testimonianza di legalità. Medaglia del Senato della Repubblica a Sinergitaly e APAMRI, cuore pulsante del comitato organizzatore e al Comitato S…
Leggi »L’associazione culturale Una Valle di Libri riparte con le attività autunnali e inaugura la nuova stagione con un appuntamento dedicato alla letteratura e alla narrativa contemporanea. Il primo evento è in programma sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18.30, presso il Salone dei Sindaci di Pa…
Leggi »Valorizzare il turismo rurale e ambientale, favorendo la cooperazione tra operatori locali e la promozione di itinerari di equiturismo sostenibile lungo i percorsi della transumanza che attraversano la Basilicata. Sullo sfondo, i tratturi e i sentieri lucani, elevati a parte di un sistema…
Leggi »