POTENZA - "Sul petrolio le divisioni e i campanilismi sono un regalo alle compagnie petrolifere: serve un quadro di regole certe su occupazione, investimenti e tutela dell'ambiente". È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che …
Leggi »MONTALBANO JONICO - Sette tra compagnie e artisti di livello internazionale, 14 spettacoli, tre serate in un borgo dove i sogni di ogni bimbo diventano realtà. Il “Nature Montalbano festival”, ideato da Opera in collaborazione con Ensemble Teatro Instabile e la direzione artistica di …
Leggi »MILANO - I FAKE aprono il concerto di Max Gazzè martedì 11 agosto a Servigliano (FM) al Nosound Festival I FAKE, giovane band rilevazione degli ultimi mesi, si sono fatti conoscere al grande pubblico con i due singoli "Così" (oltre 1 milione di visualizzazioni) e "…
Leggi »POTENZA - Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, parteciperà oggi pomeriggio a Matera all'evento promosso, tra gli altri, da Cgil, Cisl e Uil per ricordare la migrante ignota scomparsa un anno fa nell'ex ghetto della Felandina. "È doveroso esse…
Leggi »MILANO - Il 3 marzo il Comitato scientifico chiede rigide misure: la zona rossa ad Alzano e a Nembro in Lombardia. Il Governo invia centinaia di poliziotti ma non accoglie la richiesta. Una settimana dopo il lockdown nazionale.
Leggi »ROMA - “Il vortice ciclonico transitato a inizio settimana sull'Italia sta gradualmente perdendo d'intensità, ma sarà ancora causa di instabilità atmosferica tra venerdì e domenica all'estremo Sud, con gli ultimi acquazzoni e temporali (anche localmente intensi) sull'Appen…
Leggi »ROMA - Il ministro della Salute Roberto Speranza lancia un appello ai giovani italiani, protagonisti di assembramenti nei locali notturni. "L'età media del contagio è scesa a 40 anni, i giovani sono un veicolo di contagio potenziale pericolosissimo", aggiunge Speranza.
Leggi »POTENZA - L’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia (E.I.P.L.I.), con sede a Bari ed istituito nel 1947, è uno degli ultimi carrozzoni d’Italia ancora vivo e vegeto, nonostante sia stato condannato dai giudici contabili per dann…
Leggi »MARCONIA DI PISTICCI - Si apre con un omaggio a Carlo Levi, una delle figure centrali della cultura italiana del Novecento e di particolare importanza per la Basilicata, la 21esima edizione del Lucania Film Festival, in programma al CineParco “Tilt” di Marconia di Pisticci, dal 7 al 9 …
Leggi »