Ugl, Mastronardi: "Abbiamo fatto il punto della situazione delle singole realtà aziendali e del territorio"

POTENZA - Discutere della situazione materana, della crisi e delle conseguenze delle riforme del lavoro su di essa. Si è tenuto oggi a Matera la segreteria provinciale dell’Ugl Chimici. Presieduta dal segretario provinciale di categoria, Nicola Mastronardi, erano partecipi i dirigenti sindacali in rappresentanza delle oltre 30 aziende del comparto con sede nel territorio materano. “Abbiamo fatto il punto della situazione - spiega Mastronardi – delle singole realtà aziendali e del territorio, dove ha sede il più importante distretto chimico della nostra Regione, alla luce delle novità introdotte dalla riforma del Lavoro e dal nuovo contratto di settore e delle problematiche aperte dalla crisi e, da ultimo, dalla scarsità di risorse disponibili per gli ammortizzatori sociali in deroga”. “La riunione - prosegue il sindacalista - è stata anche un’occasione per confrontarci sul futuro delle relazioni industriali, per il quale l’Ugl da sempre punta sulla partecipazione e sul dialogo, strategia che ci premiato per il numero di iscritti che si avvicinano alla nostra o.s.. Un risultato molto importante e per tanto – ha dichiarato Mastronardi – vengono individuati ed affidati incarichi specifici a 4 dirigenti dell’Ugl che si occuperanno di diversi comparti della federazione. Sono stati così nominati componenti della segreteria provinciale: Vincenzo Piccinni con delega ‘carta, gomma e plastica’, Lamberti Rocco delegato ‘Acqua e gas’, Santochirico Damiano con ‘chimico farmaceutico’, Epifania Antonio con delega ‘petrolio ed energia’”. Questo - per il segretario provinciale, Mastronardi - conferma che l’Ugl sta crescendo sul territorio, e la fiducia che lavoratrici e lavoratori ripongono nella nostra sigla è la migliore motivazione possibile per impegnarci con sempre maggiore determinazione nella tutela dell’occupazione”. “Si è costituita una buona squadra composta da dirigenti con una buona esperienza nei vari settori della federazione – ha esordito Vincenzo Piccinni, neo delegato al settore carta, gomma e plastica, -. La presenza del segretario Mastronardi, in particolare nelle fabbriche dislocate nella Val Basento, è di fondamentale importanza. Unitariamente a tutti noi, l’Ugl Chimici si rafforza ancor più per due motivi: la competenza specifica certamente preziosa nell’ambiente industriale del nostro settore e – ha concluso il sindacalista, Piccinni – la consapevolezza che con il nostro impegno, insieme a tutta la struttura Ugl, sarà teso a stabilire un rapporto più diretto con i lavoratori, per aumentare in loro la consapevolezza di quanto prezioso, indispensabile e insostituibile sia oggi il loro contributo per la tutela del lavoro”.

Posta un commento

0 Commenti