Nel recente incontro la Fials ha riproposto tutte le criticità che segnano il servizio del 118 e il benessere dei lavoratori, chiedendo al nuovo direttore generale di dare centralità alla formazione. "Il dottor Lorenzo Bochicchio - ha commentato Costanzo - ha messo in atto un serrato e articolato programma rispondendo puntualmente alle diverse istanze della Fials, per anni inevase dalle Direzioni Generali che si sono succedute a via Torraca: dalla carenza di dispositivi per la movimentazione dei pazienti alle divise e calzature idonee, che saranno consegnate a breve, al potenziamento del personale per l’espletamento delle delle visite mediche periodiche per i lavoratori. C'è anche un piano di adeguamento delle varie postazioni che versano in condizioni pessime, con la dotazione di PC e altri strumenti per garantire la sicurezza e l'efficacia del servizio 118.
"Un plauso - conclude Costanzo - va rivolto all'attuale Direttore Generale, attento al dialogo e al confronto. Restano ancora diverse problematiche da affrontare che la Fials continuerà a segnalare. Perseguiremo sempre la nostra azione incisiva e determinante a tutela dei lavoratori e e del diritto della Salute per i cittadini".
0 Commenti