Considerata come una delle mamme più seguite, amate e social d’Italia Miss Mamma sorriso al secolo Vanessa Padovani è un fenomeno tutto italiano, la sua è una storia unica e allo stesso semplice che in pochissimo tempo è riuscita a conquistare l’affetto del grande pubblico dei social, diventando un vero e proprio punto di riferimento grazie alla spontaneità disarmante dei contenuti che nella quotidianità condivide con la sua enorme e fidelizzata community.
Semplice, sorridente e genuina Vanessa, mamma di quattro figli, tre maschi e una femmina, in questo nuovo progetto guiderà pertanto i suoi amati bambini, ma anche i genitori e le loro famiglie, in attività sempre innovative, stimolanti e divertenti attraverso nuovi format video che saranno disponibili sul suo canale YouTube e su tutte le principali piattaforme digitali.
“Il mio nuovo progetto – dichiara Vanessa Padovani – arriva in seguito ad una passione che mi porto dentro da tanti anni: il mondo dei bambini, in particolare della prima infanzia. Ho sempre sognato di dedicarmi ad un progetto che potesse essere educativo e allo stesso tempo creativo e musicale, perché credo fortemente che l’apprendimento, se accompagnato dal gioco e dalla musica, diventi non solo più efficace, ma anche più divertente. Io sono una persona molto positiva, giocosa e festosa: amo ridere, scherzare, inventare cose nuove. Questo progetto mi permette finalmente di unire il lato educativo a quello ludico e musicale, un progetto che mi rappresenta a pieno e che rispecchia i miei valori. Grazie a questo canale voglio essere una sorta di ponte tra divertimento e insegnamento, dando ai bambini la possibilità di imparare nuove parole, scoprire piccoli valori e crescere con messaggi positivi… sempre con il sorriso”
Attraverso il suo nuovo canale Miss Mamma Sorriso ha così maturato una nuova consapevolezza di sé, della sua innata sensibilità e del suo naturale percorso in cui l’obiettivo è intrattenere trasmettendo al contempo messaggi belli e positivi grazie anche alla musica. La nuova canzone “La luna nera”, la cui produzione, come tutti i brani musicali di Vanessa, è curata dal noto producer Paolo Ortelli, affronta il tema della paura ed è inserita all’interno del nuovo format video di intrattenimento educativo tra giochi, parole, nuove attività sensoriali e musicali per questo Halloween 2025 https://youtu.be/c2V5UutzkSo?si=0TQN1MOqsT7Z8K-u
“Con La Luna Nera - prosegue Vanessa - affrontiamo il tema della paura in chiave leggera e rassicurante, legandola al contesto dell’autunno e di Halloween. I bambini impareranno nuove parole, giocheranno, canteranno e soprattutto scopriranno che non c’è nulla di cui spaventarsi, perché anche le cose misteriose possono essere viste con occhi di festa, allegria e curiosità. Il messaggio che intendo trasmettere è che la paura si può trasformare in gioco e conoscenza, e che ognuno di noi può trovare la propria “luce” anche nei momenti più bui.”
“La Luna Nera” arriva sulla scia del successo della canzone “Lello Il Pipistrello” https://www.youtube.com/watch?v=yk4u-Vtc8ms , brano che contiene una piccola morale importante: non bisogna giudicare e farsi trasportare dalle apparenze, ognuno ha il diritto di essere se stesso. Anche chi è diverso può brillare, sorridere e volare alto. Lello è un pipistrello diverso dagli altri, non è spaventoso. All'inizio viene preso in giro perché "diverso", ma alla fine conquista tutti con la sua autenticità.
Autenticità è una delle parole chiave care a Vanessa, proprio come quell’amore unico e autentico che la lega ai suoi quattro figli e alla sua famiglia. Diventata una mamma digitale per necessità e per amore dei suoi figli, è approdata al mondo social proprio incoraggiata da loro, scoprendo potenzialità di queste piattaforme spesso incomprese da molti genitori.
Laureata in scienze tecniche psicologiche e Autrice del libro “Mamma posso fare il tik toker”, tra i temi cari a Miss Mamma Sorriso anche il rapporto quotidiano che intercorre tra genitori, social e figli, un legame sempre più imprescindibile nelle società odierne che non bisogna rifiutare per partito preso ma che è necessario conoscere per imparare qualcosa di più sui nostri figli, colmando almeno in parte, quella distanza generazionale che spesso ci separa da loro. Con la consapevolezza che mondo social e mondo reale non sono poi così distanti, i social se correttamente utilizzati hanno il potere di unire le persone soprattutto in momenti di difficoltà, permettendoci di condividere esperienze e valori, regalandoci spesso un sorriso.

0 Commenti