Un debutto letterario che intreccia filosofia, scienza e introspezione, trasformando una tesi di laurea incompiuta nel punto di partenza di un’avventura metafisica tra realtà, intuizione e destino umano. L’associazione culturale “Lo Specchio dell’Arte”, diretta da Manuela Montemezzani, è …
Leggi »Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ha incontrato questa mattina, nella sala Basento del Consiglio regionale, una delegazione di sindaci dell’area del Vulture e i promotori del progetto “Vulture Città Italiana del Vino 2026”. L’iniziativa vede unit…
Leggi »L’associazione culturale Una Valle di Libri riparte con le attività autunnali e inaugura la nuova stagione con un appuntamento dedicato alla letteratura e alla narrativa contemporanea. Il primo evento è in programma sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18.30, presso il Salone dei Sindaci di Pa…
Leggi »Valorizzare il turismo rurale e ambientale, favorendo la cooperazione tra operatori locali e la promozione di itinerari di equiturismo sostenibile lungo i percorsi della transumanza che attraversano la Basilicata. Sullo sfondo, i tratturi e i sentieri lucani, elevati a parte di un sistema…
Leggi »Matera e Napoli nuovamente unite nel segno della grande musica del XVIII secolo: sarà la CASA CAVA di Matera a ospitare – giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 20.00 – il secondo appuntamento della ventiseiesima edizione del FESTIVAL DUNI. Il concerto del 2 ottobre vede protagonista la grande m…
Leggi »POTENZA - Martedì 30 settembre 2025 alle ore 17.30, presso il Palazzo del Turismo e della Cultura di Potenza, si terrà la presentazione del libro “I colori del borgo”, scritto dal giornalista Donato Mastrangelo ed edito da Setac in Europa. Un’iniziativa promossa da Confcooperative Basilic…
Leggi »I relatori dell’evento sono stati la Dott.ssa Maria Antonia Spartá già Vice Questore della Polizia di Stato, La Dott.ssa Mary Rosati imprenditrice e stilista, la Dott.ssa Feliciana di Spirito giornalista ed artista moderati da Marco Casciani esperto di Marketing & Comunicazione nonc…
Leggi »ROMA - Il fenomeno della criminalità minorile rappresenta una delle sfide più urgenti e delicate del nostro tempo. Un disagio profondo, alimentato da un vuoto di valori e da contesti familiari e sociali fragili, che spinge sempre più giovani verso comportamenti devianti e percorsi di escl…
Leggi »Circo Nero Italia ha fatto ballare e scatenare tutta l'Italia, durante l'estate 2025. L'arte dei performer di questa realtà coordinata dal fiorentino Duccio Cantini è un vortice di bellezza, meraviglia ed emozione. Un intreccio sorprendente che li rende inconfondibili. Chi son…
Leggi »Al Tropea Film Festival 2025, che anche quest’anno accoglie giovani registi e nuove storie, il Presidente di Giuria Abel Ferrara non ha usato mezzi termini. Nel corso dell’incontro con il pubblico e gli studenti moderato dalla giornalista Cristiana Allievi, il regista newyorkese ha lancia…
Leggi »Dopo una lunga carriera come speaker e direttore artistico nei vari network radiofonici, tra cui Radio 105, RTL 102.5, Alex Peroni si reinventa e conquista il mondo digitale con due nuovi format video su TikTok, accanto a due volti noti dello spettacolo e della comunicazione: Serena K. e …
Leggi »Sabato 20 settembre nell’Auditorium Comunale di Forenza alle ore 18:00, il prof. Giuseppe Perta, docente di Storia medievale all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, terrà la Lezione di storia “Sulle tracce dei Templari” nell’ambito del progetto “Fantastico Medioevo”, p…
Leggi »BTM InterAzioni, format itinerante di BTM Italia (Business Tourism Management), torna dal 17 al 19 settembre con una nuova “special edition” che porterà in scena la Costa Ionica Lucana, territorio che unisce mare cristallino, natura incontaminata e testimonianze storiche millenarie. P…
Leggi »Domenica 21 settembre 2025, a partire dalle ore 10:00 presso Largo Purgatorio a Ferrandina (MT), torna “La Domenica del Villaggio”, evento gratuito e aperto a tutti, organizzato da Lo Scoiattolo APS con il patrocinio del Comune di Ferrandina, all’interno del cartellone estivo Estarte 2025…
Leggi »Quando un dinosauro incontra smartphone e social: una favola moderna che parla ai ragazzi e alle famiglie sull’importanza di un uso consapevole della tecnologia, invitando a ridere e riflettere sulle nostre abitudini digitali quotidiane L’associazione culturale “Lo specchio dell’Arte” , …
Leggi »Il Premio Energheia nella sua nuova giornata propone un doppio appuntamento. Nella mattina di domani, Giovedì 11 settembre, presso l’Unibas alle ore 10.00 prende il via un Seminario di due giorni “Cittadini del Mare” con l’obiettivo di affrontare il tema dei Diritti Umani. L’iniziativa,…
Leggi »L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “Mons. A. Pecci” di Matera (ISSR) annuncia l’inizio dei corsi per l’anno accademico 2025/2026. Promosso dalle Arcidiocesi e Diocesi della Basilicata, l’ISSR è un’istituzione accademica ecclesiastica, strutturata secondo il modello…
Leggi »Altro fine settimana di rilievo per la nota Rassegna diffusa patrocinata da 22 Comuni dell’area del cratere 2016. Questa volta saranno intenzionalmente oltrepassati gli abituali confini geografici per stabilire un simbolico gemellaggio con aree contigue, con l’obiettivo di ripristinare de…
Leggi »Il Comune di Grottole promuove un nuovo appuntamento culturale di rilievo. Domenica 14 settembre 2025, alle ore 19:00, presso il Castello Feudale di Sichinulfo, andrà in scena la lettura teatrale de “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, interpretata da Massimiliano Finazzer Flory. L…
Leggi »Nuovo importante riconoscimento per il pasticcere di fama internazionale Vincenzo Tiri che nei giorni scorsi, a Saint-Vith, in Belgio, ha consegnato il suo lievito alla Biblioteca del Lievito Madre, uno spazio unico al mondo nel suo genere, fondato nel 2013 da Puratos Group per preservare…
Leggi »