È disponibile da oggi, 21 novembre, in libreria e in tutti gli store digitali “Ho mangiato troppa carne. Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo” (Cairo), il nuovo libro di Lorenzo Biagiarelli. È possibile amare e odiare allo stesso tempo, se l’oggetto di questi…
Read more »“Teatro di tutti questi fatti di sangue, il popoloso rione Tamburi, sito nella periferia di Taranto. Paolo De Vitis, il melonaro, sessantaseienne, freddato davanti alla sua bancarella di angurie è il capostipite di una famiglia malavitosa i cui figli, Salvatore e Nicola, già da tempo hann…
Read more »Il romanzo di Paolo Ricci “I figli degli altri” ha riscosso un gran numero di riconoscimenti partecipando, come inedito, ad alcune tra le più prestigiose selezioni dedicate alle opere che ancora non hanno visto la luce tramite i tipi di un Editore. Nel caso specifico i riconoscimenti sono…
Read more »Un diario ironico, acuto e sincero sull’essere famiglia. Una storia di affido scritta da chi l’affido l’ha conosciuto prima da adolescente, in fuga da una famiglia difficile; poi scelto per lavoro, e infine fortemente voluto nella vita privata. In libreria da venerdì 27 ottobre Non vi ho …
Read more »Torna in libreria Chiara Taormina con il nuovo libro ‘Pellegrino e il Drago’, edito per Il Ciliegio. Questa è la storia di Aziz, grande filosofo arabo che viveva a Palermo in tempi molto antichi, e del drago Mangione, che si rifugiava in una grotta. La creatura era temuta da tutti e sol…
Read more »Con la prefazione di Vittorio Emanuele Parsi e il prezioso contributo di diversi autori, Polveriera Mediterraneo. Dall’Afghanistan all’Algeria, le nuove sfide per l’ordine mondiale, la raccolta di saggi a cura di Michela Mercuri e Alberto Gasparetto, è in distribuzione da giugno 2023, edi…
Read more »La Casa editrice “I libri di Icaro” nasce nel 2005 a Lecce, a supporto dell'attività didattica dell'Università del Salento, occupandosi principalmente di pubblicare opere elaborate nell'ambito di progetti di studio in grado di valorizzare il lavoro dei docenti e lo sforzo inte…
Read more »E' disponibile da oggi, 13 ottobre, in libreria e in tutti gli store digitali “Il mio lato B(polare)”, il nuovo libro edito da HarperCollins di A. Andrea Pinna, noto al grande pubblico con il nome del suo account Instagram “Leperledipinna”: un memoir che affronta il tema della soffere…
Read more »“I pezzi di un puzzle non combattono fra sé per la paura che terminino i posti disponibili o per il timore di non accaparrarsi i posti migliori... i pezzi del puzzle sanno bene che esiste uno spazio giusto per ciascuno e quello spazio è talmente destinato a quel pezzo che è impossibile …
Read more »Claudia Stazi esordisce nel panorama letterario italiano con “La seconda possibilità”: un romanzo di attualità, che approfondisce il fenomeno dell’amore “tossico”, con le sue inesorabili conseguenze. Un tema ormai assurto quotidianamente agli onori della cronaca, con un posto di primaria …
Read more »“Il paese di Castiglioncello era pervaso da un’atmosfera magica. Il periodo storico era dei migliori, caratterizzato da un grande fervore artistico e intellettuale; era l’epoca di personaggi di un certo spessore, la crème de la crème: da Paolo Panelli e Bice Valori, a Gerry Calà e il gran…
Read more »(Pixabay) ROMA - È stato pubblicato sul portale internet della Regione Basilicata l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, dei sussidi didattici e digitali, delle tecnologie per l’inclusione relativamente all’anno scol…
Read more »“Peter ogni volta mi sprona a uscire, andare là fuori e fare amicizia, ma onestamente, le donne che incontro quando vado a prendere i bambini a scuola mi intimidiscono parecchio: abbronzatura impeccabile e occhiali da sole firmati rigorosamente Gucci. Peter dice che, statisticamente, è…
Read more »Esce “Il bello, la musica e il potere”, il saggio scritto da Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi edito da Edizioni Mariù. Il bello, la musica e il potere è il frutto dell’ingegno di due raffinati artisti che ci raccontano, in forma di dialogo, il declino della nostra società, n…
Read more »‘Human’s end’ è il nuovo fumetto nato dalla mente di due artisti abruzzesi, Lisa di Giovanni e Marco Sciame. Il fumetto è edito da Jolly Roger edizioni, in distribuzione da Luglio 2023. Human’s end è il frutto dell’ingegno di due artisti contemporanei. I personaggi del fumetto sono umani …
Read more »Maura Ianni pubblica il nuovo libro “Se la sicurezza ce l’hai nella testa sei al sicuro', edito da Jolly Roger. Un manuale essenziale per un lavoro sano e consapevole, in un contesto lavorativo dove la cooperazione, l’ascolto e la sicurezza, sono elementi fondanti. Questo e molto al…
Read more »Nelle librerie arriva 'Zaira', il nuovo romanzo di Carola Baudo che vede la protagonista districarsi fra passato e presente. Un grande amore impossibile da dimenticare, un forte legame d’amicizia e una famiglia dilaniata da litigi e violenze. La protagonista è Zaira, una giovan…
Read more »«Ora, la ricerca identitaria è diventata centrale nella cultura contemporanea, e nel pensiero “gender” l’identità è vista come una narrazione fatta dagli Altri di noi stessi, dal momento che vivere significa esporsi, entrare in relazione». Gianfranco Fallica prendendo ispirazione a degli …
Read more »Marco Casavecchi, regala ai suoi lettori la raccolta poetica “Arresta il sistema”, pubblicata dalla casa editrice Edizioni Jolly Roger. Il testo nato tra il verde del Mugello e il bancone dell’Art Cafè ha una veste accattivante e sin dal primo istante presenta ai lettori le sue argomentaz…
Read more »«Un giorno, al bar, davanti al mio cappuccino, ho ascoltato un aneddoto che mi ha commossa per la sua delicatezza e profondità, per la preziosità della sua visione dei rapporti umani. E così ho scritto il primo racconto, “la catasta di legna”. Da lì in poi, ho pensato che usare il momento…
Read more »