“Si è tenuto al ministero delle Imprese e del Made in Italy il tavolo Stellantis convocato dal ministro Adolfo Urso dove hanno partecipano i rappresentanti dei sindacati Fim-Cisl, Uilm, Fiom-Cgil, Fismic, Uglm e Aqcfr, delle Regioni sede di stabilimenti produttivi (Piemonte, Lazio, Basi…
Continua a leggereIl presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime la massima solidarietà al ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, destinatario di una lettera di minacce da gruppi eversivi mascherati da attivisti pro Palestina: “Un attacco vile a un rappresentante del governo ital…
Continua a leggerePablo Garzonio, sottosegretario per le Relazioni Internazionali e Cooperazione della Legislatura della città autonoma di Buenos Aires, ha ricevuto, la delegazione istituzionale lucana, guidata dal presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, che è anche presiden…
Continua a leggere“Il capogruppo di FdI Michele Napoli aveva già richiamato il Governo Bardi alla presenza in Consiglio regionale a proposito della questione Stellantis ed indotto che sarebbe dovuta essere al centro del dibattito dopo la richiesta di confronto da parte della minoranza. Poi il consigliere…
Continua a leggere''Il Cuore nei Sassi” è il titolo della manifestazione che si è conclusa oggi con l’intervento dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico. Tre giorni di lavori organizzati a Matera dove l’Utic Scientific Culture 2024 ha portato un confronto scientifico di alto livello…
Continua a leggere“Il tema dei giovani è un tema caro al governo regionale e per il quale ci stiamo impegnando a trovare le soluzioni necessarie a rendere più attrattiva la Basilicata, affinché la scelta di restare sia dettata non solo da motivazioni di carattere sentimentale, ma di prospettiva, di progett…
Continua a leggereL’ipotesi di alimentare lo schema Basento-Camastra con flussi idrici provenienti dalla Val d’Agri, all’esame dell’unità di crisi presieduta dal commissario Vito Bardi, è al centro di un intervento dell’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala. “In questi giorni – dice – i nostr…
Continua a leggere“Con l’azienda Fdm il filotto della logistica continua a mietere crisi, chiusure e licenziamenti; rischiano di cadere come birilli nei prossimi giorni, nella cronaca di una morte annunciata, altre imprese negando il futuro a lavoratrici e lavoratori, spegnendo la luce per comunità, person…
Continua a leggereIl consiglio generale della Fai-Cisl Basilicata, svolto a Picerno, si è aperto con un ricordo alle popolazioni dell'Emilia Romagna, di Valencia e di Barcellona colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi, tema che ha riportato all'importanza del comparto idraulico forestale anche su…
Continua a leggere“Ieri nella sala Basento della Presidenza del Consiglio Regionale si è tenuta la prima riunione del tavolo convocato dal presidente Pittella per la revisione della Legge regionale 22 febbraio 2000, n. 11 recante “riconoscimento e promozione del ruolo delle giovani generazioni nella societ…
Continua a leggere"Un viaggio lungo ed emotivamente denso, quello di stamattina, verso il 'polo del sorriso', per usare l’espressione del direttore Marra, di Chiaromonte. Sono tornata in un luogo che, con fatica e amore, dal 2006 prova a trasformare il dolore in cura. Una visita istituzional…
Continua a leggere“Se tutto va bene, e speriamo che questa volta tutto vada bene, o giù di lì, lo studentato di Matera sarà disponibile per gli iscritti al polo materano dell'Università di Basilicata. È questo nei fatti il contenuto della risposta alla mia interrogazione consiliare sullo stato di avanz…
Continua a leggere“Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, al quale va il merito di aver scelto Matera per la sessione istituzionale degli Stati Generali della diplomazia culturale, ha sottolineato che cultura è impre…
Continua a leggereDa Capitale europea della cultura 2019 a Capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026. Non poteva esserci scenario migliore di Matera per ospitare gli Stati generali della diplomazia culturale, in programma oggi e domani nella città dei Sassi. Durante l’evento – organizzato dal …
Continua a leggere"Questa mattina nella sala triage dell'ospedale San Paolo di Civitavecchia, il medico di guardia è stato aggredito da un uomo che lo ha colpito al volto con un pugno, nella colluttazione è stata coinvolta anche una infermiera - riferiscono in una nota Gianluca Giuliano segretario…
Continua a leggere“Probabilmente si è ispirato a questo stato d’animo l’ex consigliere regionale della Lega, Rocco Fuina, il quale - non riuscendo a liberarsi dalla sindrome del ruolo di Amministratore unico del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Matera svolto, dal 19/11/2019 al 12/7/…
Continua a leggere“La confusione del consigliere regionale Galella è la plastica rappresentazione dell’imbarazzo di questo Governo regionale. Se, da un lato, il consigliere potentino racconta una Basilicata fatata e che non conosce crisi, anche grazie al suo precedente lavoro di Assessore; dall’altro, po…
Continua a leggere“Il rapporto sulle economie regionali del 2024, redatta dall’Ufficio studi della Confcommercio, ci consegna una realtà economica lucana alquanto preoccupante. Il Mezzogiorno cresce più del nord con un positivo +1,2, la Basilicata invece, è praticamente ferma con un desolante 0,0, ultima…
Continua a leggereSegui la diretta dell’incontro. Oggi, alle 9, conferenza stampa, nella sala Verrastro della Regione, voluta dal presidente Vito Bardi nella sua qualità di commissario straordinario per l’emergenza idrica. Al centro della conferenza gli interventi per alimentare lo schema idrico Basento-Ca…
Continua a leggereUlteriori 13 progetti di Comuni, in attuazione dell’Avviso Pubblico “Un nido per l’infanzia”, che non disponevano di copertura finanziaria, potranno essere attuati, per complessivi 249 bambini, con una spesa di poco inferiore ai 500 mila euro. Lo rende noto l’Assessore allo Sviluppo Eco…
Continua a leggere