In occasione del passaggio di consegne tra il commissario Restaino e il nuovo direttore Michele Blasi, abbiamo ascoltato l’assessore Cicala tracciare un bilancio dell’attività dell’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura (ALSIA) e affermare, ancora una volta, l’intenzione …
Leggi »«Raccolgo e condivido pienamente l’appello recentemente lanciato dal circolo culturale La Scaletta, che con la consueta sensibilità verso le sorti della città di Matera e del suo patrimonio culturale ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni una questione di…
Leggi »Domenico Bennardi, esprime soddisfazione per l'annuncio relativo allo stanziamento di 5 milioni di euro da parte di Stato e Regione Basilicata a sostegno delle iniziative di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. "Dopo aver più volte richiesto pubblicamen…
Leggi »Una “Stanza Lilla” per i disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, che ha portato alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra la Asp Basilicata e il Rotary Distretto 2120, si concretizza presso la struttura di Chiaromonte già sede del centro per i disturbi alimentari e punto di …
Leggi »“Il lancio della nuova Jeep Compass segna un momento importante, che va oltre il valore industriale di un singolo modello. È un segnale di fiducia, di continuità e di prospettiva per l’intero territorio lucano”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è int…
Leggi »In aggiornamento al Tavolo del 23 ottobre scorso l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, comunica di aver convocato per il 4 novembre il Tavolo regionale Smart Paper con tutti i soggetti imprenditoriali e sindacali interessati. Al centro dell’incontro i tre temi che l’asse…
Leggi »“Intitolare una strada o una piazza alle vittime del lavoro in ogni comune della Basilicata sarebbe un bel segno di rispetto e di memoria. Una proposta che può contribuire a tenere viva l’attenzione su un tema che ci interpella tutti: la sicurezza sui luoghi di lavoro”. Lo dichiara Fran…
Leggi »“È inaccettabile che, ancora una volta, i lavoratori forestali della Basilicata si trovino costretti ad attendere con ansia e incertezza il pagamento dei loro stipendi. A fine ottobre, non solo non sono state ancora liquidate le spettanze di settembre, ma si accumulano ritardi anche per i…
Leggi »“La sanità lucana è al collasso: liste d’attesa interminabili, carenza di medici di famiglia, 118 in difficoltà, ritardi negli interventi del PNRR e una mobilità passiva da oltre 128 milioni di euro l’anno. Ogni cittadino lucano paga un prezzo altissimo, oltre 150 euro pro capite, per c…
Leggi »Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute, esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli accessi ai Pronto Soccorso, che nel 2023 hanno raggiunto la cifra di 18,582 milioni, con un preoccupante 60% di codici bianchi e verdi. Questi sono casi in cui i pazienti …
Leggi »"La politica deve compiere un balzo in avanti, recuperando un’autentica etica della responsabilità. Approfondire, applicarsi e lavorare di più sui temi concreti, senza inseguire soltanto il consenso: è questa la sfida che ci attende". Con queste parole il presidente del Consigli…
Leggi »C’è un luogo, tra i monti del Pollino, dove l’acqua racconta da secoli la stessa storia: che la salute non è soltanto l’assenza di malattia, ma una qualità della vita, un’armonia tra corpo e natura. È alle Terme di Latronico che oggi si è svolto il convegno “Scompenso cardiaco. Prevenzi…
Leggi »Un passo concreto verso un welfare più integrato e vicino alle persone fragili. È stato firmato ieri, 23 ottobre, l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e il Comune di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2022–2024. L’inte…
Leggi »Non è insolito che il mattino abbia l’oro in bocca, specialmente quando l’oro in questione brilla di storia e bellezza. È l’oro del nostro patrimonio culturale. Ed è in Basilicata che si è scelto di lucidarlo con maggiore cura.I dati del 2023 sulla spesa pro-capite per la tutela e la valo…
Leggi »Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ha ricevuto questa mattina, presso la Sala Basento, l’atleta paralimpico Nicky Russo. Nel corso della sua carriera, Russo, originario di Montréal e cresciuto in una famiglia italiana con radici in Basilicata, ha co…
Leggi »Si è svolto oggi l’incontro tra l’Amministratore Delegato di Stellantis, Antonio Filosa, e le organizzazioni sindacali. Si tratta del primo incontro del gruppo dei sindacati con il nuovo AD del colosso automobilistico. Durante la riunione, Filosa ha annunciato un investimento nel mercato …
Leggi »"Tra gli emendamenti da noi presentati e approvati dal Consiglio regionale al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027, assume rilevanza il tema da noi posto circa la necessaria valorizzazione dei cammini regionali (es. 'Basilicata Coast to Coast'), anche att…
Leggi »“Abbiamo presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore alle Politiche della Persona per chiedere trasparenza sulla gestione dei fondi FNA 2022–2024, destinati alla misura ‘Assegni di Cura e Voucher’ per persone non autosufficienti e con disabilità gra…
Leggi »''Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire l’adeguamento del tr…
Leggi »Abbiamo presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore alle Politiche della Persona per chiedere trasparenza sulla gestione dei fondi FNA 2022–2024, destinati alla misura “Assegni di Cura e Voucher” per persone non autosufficienti e con disabilità grave …
Leggi »