sabato 23 gennaio 2021
martedì 19 gennaio 2021
Serie A: il Milan vince a Cagliari e torna in vetta alla classifica
(Via Ac Milan) |
PIERO CHIMENTI - Il Milan, in attesa di abbracciare il nuovo bomber Mandzukic, che ha scelto la maglia n.9, sbanca la Sardegna Arena grazie ad una doppietta di Ibrahimovic, che realizza un gol per tempo. Le marcature vengono aperte già nel 5' per il calcio di rigore che l'arbitro Abisso concede ai rossoneri per il fallo in area di Lykogiannis su Ibrahimovic. Dal dischetto lo svedese spiazza Cragno per l'0-1. Gli uomini di Di Francesco, pur alzando il proprio baricentro, non riescono ad impensierire Donnarumma ed il primo tempo si conclude con il vantaggio del Milan.
Nella ripresa il Diavolo gestisce sempre il pallino del gioco, e al 52' trova il doppio vantaggio grazie ad un lancio illuminante di Calabria che permette ad 'solito' Ibrahimovic di realizzare in diagonale il 0-2. I sardi sul finale del match cercano di rientrare in partita, con l'ingresso di Pavoletti e Cerri, cercando di approfittare di una 'follia' di Saalemaekers, che fa durare la propria partita una decina di minuti per una doppia ammonizione a distanza di pochi minuti.
L'unica occasione dei rossoblu è di Cerri all'82 che, su cross di Nainggolan, devia di testa ma trova la pronta reazione di Donnarumma. Finisce 0-2 per il Milan, a cui manca 1 punto da conquistare contro l'Atalanta per il titolo di 'campioni d'inverno'.
Calcio, Serie D: il Lavello pareggia in casa con il Casarano
Il Lavello è quarto in classifica con 18 punti. Il Francavilla in Sinni perde 1-0 in casa contro il Real Aversa. Per i campani decisivo il gol realizzato al 25’ del primo tempo da Messina, tiro da fuori area. Il Francavilla in Sinni è nono a 13 punti. La partita che il Picerno doveva giocare in casa col Sorrento è stata rinviata perché i campani hanno otto calciatori positivi al Covid 19. Nel girone I la gara che il Rotonda doveva disputare in casa col Gelbison è stata rinviata per le numerose positività dei calciatori della squadra lucana.
giovedì 14 gennaio 2021
Coppa Italia: la Juve batte il Genoa ai supplementari
ANTONIO GAZZILLO - Negli ottavi di finale di Coppa Italia, la Juventus ha superato un ottimo Genoa per 3 a 2 ai tempi supplementari, qualificandosi ai quarti. Nella prima frazione i bianconeri si sono portati sul doppio vantaggio. Al 2’ Kulusevski si è liberato del diretto marcatore con un controllo a seguire e ha battuto Paleari con un preciso rasoterra. Il giocatore svedese si è reso protagonista della seconda rete al 23’, liberando Morata a tu per tu con l’estremo difensore avversario, grazie ad un passaggio illuminante.
Il Genoa ha accorciato le distanze al 28’ con un colpo di testa di Czyborra e ha pareggiato i conti al 74’ con uno splendido tiro a giro di Melegoni, prolungando la partita ai supplementari. Ci ha pensato il debuttante Rafia a regalare i quarti di finale a Pirlo al 104’. La Juventus affronterà la vincente del match tra Sassuolo e Spal.
Nel pomeriggio, il Napoli ha superato l'Empoli per 3 a 2. Le reti portano le firme di Di Lorenzo, Lozano e Petagna per i partenopei e di Bajrami, autore di una doppietta, per i toscani. Gli azzurri affronteranno la vincente della sfida tra Roma e Spazia ai quarti.
mercoledì 13 gennaio 2021
Coppa Italia: il Milan supera il Torino ai rigori
(AC Milan) |
PIERO CHIMENTI - È del Milan il primo ottavo di finale di coppa Italia al San Siro contro il Torino. I tecnici dei club mischiano le carte, mandando in campo alcune seconde linee, con i rossoneri che riabbracciano Ibrahimovic dopo l'infortunio. Il primo tempo i ritmi sono blandi con poche conclusioni.
Nella ripresa padroni di casa sfortunati con Calabria e Dalot che centrano i pali in due minuti, che porta il match ai tempo supplementari.
Nei supplementari, nonostante i cambi, le squadre sembrano stanche e lo spettacolo ne risente. Si va ai calci di rigori. Dal dischetto per i granata errore fatale è di Rincon che si fa parare la conclusione di Tatarusanu e a portare il Diavolo in paradiso è Calhanouglu che batte Milinkovic-Savic per il 5-4. Milan ai quarti aspetta di conoscere l'avversario tra Inter e Fiorentina.
Calcio, Serie D: giornata positiva per le squadre lucane
FRANCESCO LOIACONO - Giornata positiva l’undicesima di andata per le squadre lucane di Serie D. Nel girone H il Picerno pareggia 2-2 fuori casa contro la Puteolana. Nel primo tempo al 43’ i lucani passano in vantaggio con Dettori, tiro di destro. Nel secondo tempo al 10’ pareggia Romeo, tiro di sinistro. Al 18’ il Picerno ritorna in vantaggio con Nossa di testa su cross di Zito. Al 93’ i campani riescono di nuovo a pareggiare ancora con Romeo di testa. Il Picerno è secondo in classifica con 19 punti.
Il Lavello pareggia 1-1 in trasferta contro il Real Aversa. Nel secondo tempo i campani passano in vantaggio al 13’ con Chianese, tiro da fuori area. Al 40’ i lucani pareggiano con Herrera, tiro da pochi metri su cross di Vitofrancesco. Il Lavello è quarto a 17 punti. Il Francavilla in Sinni pareggia 0-0 a Gravina. Nel primo tempo i pugliesi propositivi. D’Addabbo insidioso. Chiaradia non concretizza una buona occasione.
Nel secondo tempo al 16’ il Gravina sbaglia un rigore concesso per un fallo di Pagano su Perez. Gjonaj tira alto. I lucani in contropiede. Cappiello non inquadra la porta. Il Francavilla in Sinni è settimo con 13 punti. Nel girone I il Rotonda vince 1-0 in trasferta contro l’FC Messina. Per i lucani decisivo il gol realizzato al 36’ del primo tempo da Ferreira, tiro di destro. Il Rotonda è sesto a 15 punti.
martedì 12 gennaio 2021
Calcio, Serie C: il Potenza vince 1-0 contro la Paganese
FRANCESCO LOIACONO - Nella diciottesima giornata di andata del girone C di Serie C il Potenza vince 1-0 in casa contro la Paganese. Nel primo tempo al 4’ i lucani passano in vantaggio con Ricci, tiro di destro su passaggio di Salvemini. Gigli va vicino al raddoppio. Nel secondo tempo i campani in contropiede. Schiavino non inquadra la porta. Mendicino insidioso. Il Potenza propositivo.
Di Livio non concretizza una buona occasione. La Paganese incisiva. Cesaretti sfiora il gol. Successo importante per il Potenza. E’ quintultimo in classifica con 16 punti insieme al Monopoli. Nei lucani allenati da Ezio Capuano molto veloci nelle ripartenze Bucolo e Gigli. Valido il contributo di Ricci Salvemini e Cianci. Precisi ed efficaci in fase difensiva Conson e Di Somma.
domenica 10 gennaio 2021
Il Milan stende il Toro: finisce 2 a 0 a San Siro
(via Ac Milan Fb) |
venerdì 8 gennaio 2021
Calcio, Serie D: il Picerno vince, il Rotonda pareggia
Al 29’ il Brindisi sbaglia un rigore dato per un fallo di Galdean su Palumbo. Franzese calcia alto. Il Francavilla in Sinni è ottavo a 12 punti. Lavello-Puteolana è stata rinviata a data da destinarsi per il Covid. Il Lavello è quarto con 16 punti. Nel girone I il Rotonda pareggia 0-0 ad Acireale. Nel primo tempo per i lucani Actis Goretta insidioso. Nei siciliani Sparacello non inquadra la porta. Nella ripresa il Rotonda aumenta i ritmi del gioco. Diop crea problemi alla difesa dell’Acireale. Il Rotonda è settimo a 12 punti.
giovedì 7 gennaio 2021
Serie A: la Juventus batte il Milan a San Siro
PIERO CHIMENTI - Dopo un filone lungo 27 partite s'interrompe l'imbattibilità del Milan, privo di Rebic e Kurtic causa Covid, al San Siro contro la Juventus per 1-3. Il tecnico ridisegna la squadra portando Calabria in mediana accanto a Kessié.
Protagonista del match Chiesa che ad alcuni tratti del primo tempo è stato incontenibile per Theo Hernandez, prendendo prima il palo al 16' sugli sviluppi del corner, poi la rete del vantaggio al 18' con un diagonale, su tacco illuminante di Dybala, che non lascia scampo a Donnarumma. Sul finire del primo tempo, il Diavolo raggiunge il pareggio al 41' con Calabria che con un destro chirurgico fulmina Szczesny.
Nella ripresa è ancora Chiesa a gettare scompiglio nella retroguardia rossonera e così che al 62' trova la sua doppietta calciando sul secondo palo dove Donnarumma non può arrivare. La terza rete bianconera è firmata da McKennie, appena entrato, al posto di Dybala, che al 76' deve spingere in rete il pallone del 1-3 servito da Kulusevski, subentrato a Chiesa, bravo a attirare a sé la retroguardia meneghina.
martedì 29 dicembre 2020
Serie D: il Picerno e il Rotonda vincono, il Lavello pareggia
FRANCESCO LOIACONO - Giornata positiva a metà la nona di andata per le squadre lucane di Serie D. Nel girone H il Lavello pareggia 1-1 a Brindisi. Nel primo tempo al 18’ i pugliesi passano in vantaggio con Franzese su rigore dato per un fallo di Longo su Boccadamo. I lucani pareggiano al 39’ con Liurni, tiro di destro. Il Lavello è secondo con 16 punti. Il Picerno vince 3-2 a Tito in provincia di Potenza contro il Portici. Nel primo tempo al 13’ passano in vantaggio i campani con Prisco, pallonetto di sinistro.
Al 41’ pareggia Iadaresta, mezza rovesciata al volo su passaggio di Guerra. Al 48’ il Portici ritorna in vantaggio con Maione, tiro in diagonale di destro. Nel secondo tempo il Picerno al 27’ pareggia con Albadoro di testa. Al 30’ Esposito su rigore dato per un fallo di Nappo su D’Angelo realizza il gol decisivo per i lucani. Il Picerno è terzo a 15 punti. Il Francavilla in Sinni perde 2-0 a Casarano. Nel secondo tempo al 15’ i pugliesi passano in vantaggio con Negro, tiro di destro dopo un contropiede. Al 44’ il Casarano raddoppia con Atteo, tiro di sinistro. Il Francavilla in Sinni è sesto con 12 punti. Nel girone I il Rotonda vince 1-0 in casa contro il Licata. Nel secondo tempo al 9’ i lucani realizzano il gol decisivo con Actis Goretta, tiro da fuori area. Il Rotonda è ottavo con 11 punti.
giovedì 24 dicembre 2020
Serie C: il Potenza vince 1-0 a Monopoli
FRANCESCO LOIACONO - Nella diciassettesima giornata di andata del girone C di Serie C il Potenza vince 1-0 a Monopoli. Nel primo tempo al 16’ i lucani passano in vantaggio con Compagnon, tiro di destro. Il Potenza aumenta i ritmi del gioco. Compagnon non inquadra la porta. Di Livio insidioso. Sandri non concretizza una buona occasione. Nel secondo tempo i pugliesi propositivi. Starita pericoloso. Lombardo crea problemi alla difesa dei lucani. Il Potenza in contropiede. Compagnon va vicino al raddoppio.
Successo meritato per il Potenza. E’ terzultimo in classifica con 13 punti insieme al Bisceglie. Nella diciottesima giornata dopo la sosta per le feste il Potenza giocherà domenica 10 Gennaio 2021 alle 15 in casa contro la Paganese.
mercoledì 23 dicembre 2020
Serie D: giornata positiva per le squadre lucane
Il Lavello è secondo in classifica con 15 punti. Il Picerno è quarto a 12 punti. Il Francavilla in Sinni pareggia 1-1 in casa col Sorrento. Nel primo tempo al 2’ passano in vantaggio i lucani con Nolè su rigore dato per un fallo di Gargiulo su Caponero. Nel secondo tempo al 43’ i campani pareggiano con La Monica, tiro rasoterra su cross di Cacace. Il Francavilla in Sinni è quinto con 12 punti. Nel girone I il Rotonda perde 1-0 fuori casa contro il Biancavilla. Per i siciliani determinante il gol realizzato al 3’ da Rabbeni con un tiro in diagonale. Il Rotonda è quartultimo a 8 punti.
Serie A, Juventus disastrosa: la Fiorentina espugna Torino
ANTONIO GAZZILLO - La quattordicesima giornata di Serie A, l’ultima del 2020, si è aperta con la clamorosa sconfitta della Juventus per 3 a 0 contro la Fiorentina. All'Allianz Stadium, la Viola, reduce da risultati deludenti, ha messo in difficoltà i bianconeri sin dalle prime battute del match. Al 3’ Vlahovic si è involato a campo aperto battendo Szczesny con un pallonetto. Il cartellino rosso a Cuadrado, reo di un brutto fallo ai danni di Castrovilli, ha facilitato ancora di più l’impresa degli uomini di Prandelli.
Nella ripresa, al 76’, un autogol sfortunato di Alex Sandro ha portato al raddoppio degli ospiti prima della rete del 3 a 0 arrivata all'81'. Un cross di Biraghi ha trovato a centro area Caceres che ha facilmente spinto la palla in rete. La sconfitta allontana la Juventus dalla vetta della classifica, in attesa degli impegni di Milan e Inter.
martedì 22 dicembre 2020
Serie C: il Potenza sconfitto in casa 1-0 dal Catania
Al 38’ il Catania passa in vantaggio con Sarao di testa su cross di Dall’Oglio. Sconfitta immeritata per il Potenza. E’ penultimo in classifica con 10 punti insieme al Bisceglie. Nei lucani molto valido l’apporto di Compagnon e Cianci. Discreta la prestazione di Panico e Coppola. La squadra allenata da Ezio Capuano può riuscire a riprendersi molto presto e raggiungere ad Aprile 2021 la salvezza.
venerdì 18 dicembre 2020
Serie A: Roma-Torino 3-1
ROMA - I giallorossi sconfiggono il Torino e agganciano la Juventus al terzo posto. Termina 3-1 il posticipo della 12ma giornata all'Olimpico, in un match segnato subito in negativo per i granata che restano in dieci al 14' per l'espulsione, per doppio giallo, di Singo. Toro in dieci e la Roma la sblocca con il solito Mkhitaryan al 27'; al 43' il raddoppio con Veretout su rigore.
I granata nella ripresa colpiscono anche una traversa con Edera, e subito dopo arriva al 23' il tris con Pellegrini. Al 28' Belotti prova accorcia, ma è la rete dell'orgoglio che non cambia le sorti della partita. I granata restano ultimi a quota sei punti.
giovedì 17 dicembre 2020
L'Inter batte il Napoli e si porta a -1 dalla vetta
![]() |
(via Inter fb) |
Alla ripresa il momento cruciale è la concessione del rigore a favore dell'Inter a seguito del contatto Ospina-Darmian. Oltre alla rete subita il Napoli ricomincia palla al centro in inferiorità numerica per l'espulsione per proteste nei confronti di Insigne: il capitano napoletano lamentava la posizione di fuorigioco di Lukaku al momento del contatto in area. Gli ospiti non si abbattono e infatti creano grattacapi ai nerazzurri che con con due miracoli di Handanovic e il palo colpito da Petagna mettono in cassaforte tre punti importanti.
mercoledì 16 dicembre 2020
'Golden Boy' nel ricordo di Rossi e Maradona
PIERO CHIMENTI - Si è svolto a Torino, nel ricordo di Paolo Rossi e Diego Maradona, il Golden Boy 2020, premiazione calcistica ideata da Tuttosport per premiare il miglior giovane dell'anno. Alza il trofeo come miglior giovane Haaland, attaccante del Dortmund, che con 302 voti ha battuto la concorrenza di Ansu Fati. Premiato Tonali come Golden Boy italiano che nella classifica generale si piazza 13°.
Premio Scirea all'attaccante del Torino, Belotti, per il suo attaccamento alla maglia e per il suo modo di porsi mai sopra le righe. Il premio Vittorio Pozzo, che nella scorsa edizione fu di Mancini, è stato consegnato a Gian Piero Gasperini.
C'è gloria anche per Agnelli come Miglior presidente d'Europa, che vede Dybala prossimo capitano della Juventus e Mino Raiola come Best European Player's Agents. Miglior giocatore dell'anno va a Robert Lewandowski. Infine, come Golden Woman è stata eletta l'attaccante del Verona Asia Bragonzi.
Serie D: giornata positiva per le squadre lucane
FRANCESCO LOIACONO - Giornata positiva a metà la settima giornata di andata per le squadre lucane di Serie D. Nel girone H il Lavello vince 4-3 fuori casa contro la solitaria capolista Sorrento. Nel primo tempo al 33’ i lucani passano in vantaggio con Burzio, tiro di destro. Al 37’ raddoppia Burzio, tiro rasoterra. Al 44’ i campani accorciano le distanze con Mezavilla, tiro da pochi metri. Nel secondo tempo al 4’ il Sorrento sbaglia un rigore dato per un fallo di Garcia su Cunzi. Lo stesso Cunzi si fa parare il tiro dal portiere Franetovic.
Al 10’ i campani pareggiano con Liccardi di testa. Al 16’ Liccardi completa la rimonta, tiro in diagonale. Al 23’ i lucani pareggiano con Giunta, tiro di sinistro. Al 40’ Burzio realizza la rete decisiva del Lavello con un tiro al volo. Il Lavello è terzo in classifica con 12 punti. Il Picerno pareggia 1-1 in casa col Cerignola. Nel primo tempo al 37’ i pugliesi passano in vantaggio con Malcore, tiro di destro su passaggio di Verde.
Nel secondo tempo al 38’ i lucani pareggiano con Pitarresi su punizione. Il Picerno è quarto con 12 punti. Il Francavilla in Sinni pareggia 0-0 in trasferta con la Puteolana. I lucani sono sesti a 11 punti. Nel girone I il Rotonda vince 2-1 in casa contro la Cittanovese. Nel secondo tempo al 24’ passano in vantaggio i calabresi con Corso di testa. Al 27’ i lucani pareggiano con Ferreira di testa. Al 29’ Goretta segna il gol decisivo del Rotonda, tiro di destro. Il Rotonda è quartultimo con 8 punti.
martedì 15 dicembre 2020
Serie C: il Potenza perde 2-0 fuori casa contro la Juve Stabia
FRANCESCO LOIACONO - Nella quindicesima giornata di andata del girone C di Serie C il Potenza perde 2-0 fuori casa contro la Juve Stabia. Nel primo tempo i lucani in contropiede. Zampa insidioso. I campani aumentano i ritmi del gioco. Annullato un gol a Romero per fuorigioco. Al 32’ la Juve Stabia passa in vantaggio con Orlando, tiro di destro. La squadra di Pasquale Padalino continua a proporsi in attacco.
Orlando non concretizza una buona occasione. Nel secondo tempo il Potenza propositivo. Zampa non inquadra la porta. I campani incisivi. Fantacci crea problemi alla difesa dei lucani. Al 32’ l’argentino Bubas raddoppia, tiro di sinistro. Sconfitta immeritata del Potenza. E’ penultimo in classifica con 10 punti. Nella sedicesima giornata di andata la squadra allenata da Ezio Capuano giocherà domenica 20 Dicembre alle 15 in casa contro il Catania.