MATERA - “Emilio Colombo è stato il protagonista attivo dell’avvio della stagione di rinascita della città di Matera nel Dopoguerra e della trasformazione di questi luoghi da emblema della vergogna nazionale a Capitale europea della Cultura 2019”. E’ quanto sostenuto dal Sindaco Raff…
Leggi »MATERA - La giunta comunale ha approvato la delibera di riapprovazione del progetto preliminare dei Luoghi del Silenzio che prevede la riqualificazione di aree suggestive della città che si affacciano sui Sassi e sull’altopiano murgiano e in cui il tempo sembra essersi fermato. I Luogh…
Leggi »NAPOLI - Ci sono ben otto Università di rilievo internazionale nella grande rete formativa e culturale che ha dato vita ad una delle rassegne letterarie più importanti di questa particolare estate italiana post emergenza Covid-19. Si tratta de “I Dialoghi di Acquafredda”, un Festival d…
Leggi »MILANO - Arriva su tutte le piattaforme digitali “Mentiras” (Delma Jag Records), il nuovo singolo della talentuosa cantautrice Valentina Rizzi. Insegnante di canto, corista per artisti del calibro di Mondo Marcio, autrice ed interprete, Valentina, dopo la pubblicazione del suo pr…
Leggi »POTENZA - La sentenza del Tar Basilicata che di fatto decreta l’allontanamento di Barresi dall’Aor San Carlo segna la sconfitta della Giunta regionale e della politica incapace di individuare l’unica soluzione possibile ad una situazione sempre più disastrosa nella gestione del più imp…
Leggi »POTENZA - "Sono molto emozionata: chiudo il mio mandato con un risultato storico per il nostro Ateneo, l’avvio del percorso di istituzione del corso di laurea in Medicina nell’Università degli Studi della Basilicata. L’Ateneo prosegue nel suo progetto di crescita, a 40 anni da…
Leggi »MATERA - Un tuffo nel passato per rivivere la Matera del 1920 e il clima di un tipico vicinato dei rioni Sassi, assistendo alle dinamiche fra i suoi abitanti, riscoprendo gli ambienti e le attività che vi si svolgevano. Dall’incontro tra il laboratorio teatrale di comunità, a cura dell…
Leggi »POTENZA - Il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, esprime pieno apprezzamento per l’iniziativa assunta dalla comunità scientifica nazionale che si occupa di Scienze agrarie, che con un…
Leggi »POTENZA - "Apprendiamo con piacere che la Giunta Regionale ha approvato una delibera recante lo scorrimento della graduatoria del “Programma reddito minimo inserimento. Inserimento in attività del settore idraulico-forestale di ulteriori lavoratori fuoriusciti dalla platea della …
Leggi »