ROMA - Per effetto dell’aumento delle tariffe la spesa annuale in bollette di luce e gas delle famiglie italiane tipo arriva a 1761 euro nel 2021 con un balzo di 300 euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui rincari delle bollette che scattano domani 1 ottobre sulla base …
Leggi »ROMA - A settembre 2021 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 116,2 a 119,6) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese è stimato in lieve diminuzione (da 114,0 a 113,8). Il deciso aumento dell’indice di fiducia dei consumatori riflette…
Leggi »ROMA - Il taglio delle bollette a favore dei più bisognosi concorre a contenere gli aumenti della spesa di luce e gas degli italiani che già pagano in media a 1320 euro a famiglie. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il via libera del Consiglio dei Ministri al decreto del valor…
Leggi »(Pixabay) ROMA - Volano gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +7,1 % nelle vendite in valore a luglio 2021 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti divulgata in occasione della diffusione de…
Leggi »ROMA - La cosiddetta "questione meridionale" è un tema di cui si dibatte da decenni. Tra il 1995 e il 2020 il peso percentuale della ricchezza prodotta dal Mezzogiorno sul totale del paese si è ridotto, passando da poco più del 24% al 22%, mentre il prodotto interno lordo (Pil) …
Leggi »ROMA - Sono considerati in povertà assoluta coloro che non possono permettersi alcuni servizi essenziali. Secondo l'Istat, nel 2020 erano il 9,4% della popolazione, ovvero un milione in più in un anno. Prima della crisi del 2008, il dato era al intorno al 3%.
Leggi »ROMA - Crescono le presenze dei turisti nelle campagne stimate per l’estate 2021 con 8 milioni di italiani (+3%) che decidono di fare una vacanza tra campi, parchi e oasi naturalistiche con il massimo delle presenze in corrispondenza del Ferragosto, anche per sfuggire al caldo africano ch…
Leggi »(Foto Ansa) ROMA - La legge di bilancio 2021, per ridurre gli effetti negativi causati dall'emergenza da Covid-19 sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti e per favorire la ripresa della loro attività, ha previsto l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previde…
Leggi »Per il consigliere di FdI “importante e decisiva l’iniziativa intrapresa a Roma nei giorni scorsi dal Governatore Bardi con il Ministro del Sud e della Coesione territoriale Mara Carfagna” “Importante e decisiva per il rilancio dell’economia materana, l’iniziativa intrapresa a Roma nei …
Leggi »ROMA - Con la ripresa dei contagi e delle limitazioni ai viaggi per il mese di agosto mancheranno all’appello in Italia circa 4 milioni di turisti stranieri con i pernottamenti dall’estero praticamente dimezzati rispetto allo stesso periodo prima della pandemia. E’ quanto emerge da una pr…
Leggi »(Foto Pixabay) Il grandissimo interesse che attira sempre più utenti verso il trading online ha, come rovescio della medaglia, il proliferare incontrollato di sedicenti guru della finanza e di broker non propriamente legali che promettono guadagni spropositati e irrealistici ai loro cli…
Leggi »MILANO - Dopo questo periodo a dir poco imprevedibile, abbiamo assistito a un cambiamento culturale, destinato a durare, dove le nostre abitudini quotidiane sono state modificate anche in ambito lavorativo. Le aziende hanno dovuto riorganizzarsi e i dipendenti e i collaboratori hanno iniz…
Leggi »MILANO - Il tema della sostenibilità è sempre più centrale nel dibattito pubblico e si presenta come uno dei punti di attenzione principali non solo dell’economia, ma di tutta la società del futuro. Per l’Italia, la sostenibilità nella sua accezione più ampia è una medaglia a due facce: s…
Leggi »BOLOGNA - Il segretario della Cisl lucana ha partecipato a Bologna ad un convegno della Fai Cisl sul futuro dell'industria alimentare italiana. In Basilicata l'alimentare è la seconda industria per valore aggiunto dietro solo all'automotive "Occorre rilanciare l'indus…
Leggi »ROMA - L’aumento delle tariffe pesa sui conti delle famiglie ma anche sui costi delle imprese e rende più onerosa la produzione in un momento difficile per il Paese. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il rincaro delle bollette di luce e gas a partire dal primo luglio annunciat…
Leggi »TARANTO – Con una circolare del 24 giugno, l’INPS ha comunicato che con la rata di luglio verrà corrisposta, agli aventi diritto, la quattordicesima mensilità. Sono circa 3 milioni i pensionati Italiani con un assegno mensile inferiore ai mille euro che ne trarranno beneficio. Si tratta d…
Leggi »ROMA - Via libera della Commissione Ue ai 191 miliardi stanziati per l'Italia per il Recovery Fund. "Vorrei ringraziare la presidente per essere qui con noi a Roma. La sua visita segna l'approvazione da parte della commissione del Pnrr. E' una giornata di orgoglio per il …
Leggi »(ANSA) BRUXELLES - Bruxelles dà il via libera al Pnrr italiano, "ben allineato" al Green Deal, con il 37% di misure indirizzate alla transizione climatica, tra cui progetti di efficientamento energetico degli edifici (Superbonus) e per favorire la concorrenza nel mercato del gas…
Leggi »ROMA - Con un calo netto dei consumi dell'11,7%, pari ad oltre 126 miliardi di euro, il 2020 ha registrato il peggior dato dal secondo dopoguerra, su cui pesa la riduzione del 60,4% della spesa dei turisti stranieri (circa 27 miliardi di perdite). Inoltre il crollo della domanda ha pr…
Leggi »(Foto Ansa) L’Italia è leader mondiale nella gastronomia con il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute (314), 526 vini Dop/Igp e 5.266 prodotti alimentari tradizionali custoditi lungo tutta la Penisola da generazioni dagli agricoltori. E’ quanto emerge dallo studio della Co…
Leggi »