MATERA - In una delle città più antiche del mondo, Capitale Europea della Cultura per il 2019, dove i Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità, l’AIGA sezione di Matera ha organizzato l’evento dal titolo “FOCUS NAZIONALE DI DEONTOLOGIA”. A ospitare il…
Continua a leggereMATERA - 55 anni dopo Pasolini il regista svizzero Milo Rau torna alle radici del Vangelo e mette in scena la Passione di un'intera civiltà. Cosa predicherebbe Gesù nel XXI° secolo? Chi sarebbero i suoi discepoli? E come reagirebbero gli attuali detentori del potere temporale e spir…
Continua a leggereMATERA - Le creazioni di Stefano Furlani, a cinque anni dalla prima esposizione a Matera, tornano in città nell'anno in cui la stessa è Capitale europea della Cultura. La mostra “Sassi d'autore” sarà allestita nella Chiesetta sconsacrata “Malvini Malvezzi” di Palazzo Gattini, do…
Continua a leggereMATERA - Le Forze Armate, il 21 e 22 settembre prossimo, saranno presenti a Matera nell’ambito delle celebrazioni della sua nomina a “Capitale Europea della Cultura 2019”, per far conoscere la molteplicità delle attività svolte da tutte le componenti della Difesa per la sicurezza del P…
Continua a leggereMATERA - L’Autunno è una nuova Primavera. Il trend climatico stagionale degli ultimi anni regala nei mesi di settembre e ottobre temperature miti e gradevoli che invogliano a vivere sempre più il giardino, il balcone e gli spazi aperti e verdi. In questo periodo – e fino all’inverno …
Continua a leggereMATERA - Nei giorni scorsi a Matera l'incontro con Milo Rau, Maia Morgenstern, Enrique Irazoqui e Yvan Sagnet Una cornice unica come l’ex convento de Le Manacelle di Matera, con la vista sui Sassi e sulla Gravina della capitale europea della cultura 2019 ha ospitato nei giorni sc…
Continua a leggereMATERA - In occasione delle celebrazioni de 76° anniversario del XXI settembre 1943, mercoledì 18 settembre alle 18, presso la sala convegni della Camera della Commercio, il Circolo culturale La Scaletta dedicherà un incontro alla straordinaria figura dell’intellettuale, politico e pro…
Continua a leggereMATERA - Mercoledi 11 settembre alle ore 17.00 al Convitto Le Monacelle - Matera – in Via Riscatto (zona Duomo) sarà presentato il progetto multidisciplinare “Il NUOVO VANGELO” dell’artista MILO RAU. Nell'ambito del progetto di "Tòpoi. Teatro e nuovi miti", ci sarà un …
Continua a leggereMATERA - In occasione del Mennea Day 2019, la manifestazione che da sei anni celebra in tutta Italia il grande velocista Pietro Mennea, la città di Matera diventa protagonista di una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Il 12 settembre 1979 Mennea stabiliva il recor…
Continua a leggereMATERA - Prosegue il Progetto i Cammini a Calvello, il 4 settembre alle 20,30 nella chiesa di Santa Maria del Piano, con il concerto “Omaggio a Girolamo Frescobaldi e Giovanni Maria Trabaci”, che sarà realizzato dal Maestro organista Teodosio Bevilacqua e il coro Oppidi Cantores. "…
Continua a leggereIl 2019 di Matera Capitale Europea della Cultura è oramai nella sua seconda metà e, nonostante il boom di presenze, i nodi infrastrutturali sono ancora da sciogliere. Nei mesi scorsi non sono mancate le polemiche a seguito delle visite del Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, la quale no…
Continua a leggereMATERA - Si potranno ammirare anche a Ferragosto le opere/pane dei 45 artisti internazionali ospitate negli ipogei della Fondazione Sassi a Matera. Il 15 agosto la mostra Tutti i pani del mondo sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. A cura…
Continua a leggereMATERA - Le aziende MAS – Modern Apulian Style e GTS – Gruppo Sviluppo Tessile, (associate Confindustria Taranto) saranno a MATERA 2019 con la MAS MEET MATERA, che si svolgerà dal 30 luglio al 4 agosto presso gli Ipogei di Piazza San Francesco (Matera), nell’ambito del progetto Open Fu…
Continua a leggerePOTENZA - Si terrà il prossimo 19 e 20 Luglio l’evento Viggianello Capitale per un giorno. L’evento che ricade di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019 si chiamerà Sentieri Sonori. La manifestazione, coprodotta dal Comune di Viaggianello e dalla Fondazione Matera Basilicata…
Continua a leggereMATERA - Interni domestici, luoghi urbani dove irrompe la quotidianità, fra lavori di casa e giochi di bimbi, l’estremo realismo della pittura di genere di Maria Paolicelli coglie momenti di vita spontanei, così come avremmo potuto osservarli fino agli anni ’50 nei Sassi. Gli antichi ri…
Continua a leggereMATERA - Le donne e gli uomini della Coalizione Civica per Matera comunicano il loro supporto e partecipazione al Matera Heroes Pride che si svolgerà a Matera sabato 20 luglio. Riteniamo doveroso manifestare la nostra voglia di essere umani e schierarci apertamente non solo dalla par…
Continua a leggereMATERA - Slow Food Basilicata sarà presente alla X edizione di “Matera è Fiera – Enogastronomia e Turismo” in programma dal 12 al 14 luglio 2019 in Piazza San Francesco, nel cuore delcentro storico della città dei Sassi. Nell’ambito della manifestazione organizzata da Mef Srl, società d…
Continua a leggereMATERA - Venerdì 12 Luglio verrà presentato a Matera il progetto artistico culturale di Michelangelo Pistoletto e Angelo Savarese LA BANDIERA DEL MONDO 1+1=3, un’opera d’arte unica dove il ruolo dell’artista è al servizio della comunità. L’opera intende sensibilizzare i cittadini sul…
Continua a leggereMATERA - Ultimi giorni per visitare la mostra dei vincitori del World Press Photo 2019, a Matera fino al prossimo 14 luglio. L’esposizione, che comprende i migliori scatti del fotogiornalismo mondiale, è ospitata negli Ipogei Motta, in via San Bartolomeo a pochi metri da via Ridola. Lu…
Continua a leggereMATERA - Si terrà martedì 9 luglio, ore 19, nella sede della Fondazione Sassi, a Matera, la presentazione dell'ultimo libro firmato da Sergio Ragone, #VentiMatera. Il volume, terza della collana " I luoghi ideali" per la Editrice UniversoSud, rappresenta la volontà dell’au…
Continua a leggere