Ammontano a 13.831.950 euro i contributi per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale che verranno erogati nel 2025 alle imprese agricole per gli interventi previsti dai Programmi Operativi delle 8 Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli (OP) e Associazion…
Continua a leggereAncora una volta, per compiacere il governo di centrodestra, Bardi & Co. non difendono la Basilicata e continuano implacabilmente a ridurne i servizi. Come ormai noto, anche quest’anno l’assessore Cupparo non si è opposto al dimensionamento scolastico, anzi, ha fatto in fretta i com…
Continua a leggereL’agricoltura settore strategico da difendere e da valorizzare merita attenzione e rispetto da parte degli amministratori locali e provvedimenti che possano mettere le imprese agricole nelle migliori condizioni per produrre le eccellenze del nostro territorio. Per quanto riguarda il Com…
Continua a leggereIl miracolo di San Gennaro è avvenuto: la neve è finalmente giunta in Basilicata e, fortunatamente, ha riempito la diga della Camastra. Nelle scorse ore, a mezzo stampa, abbiamo appreso la bella notizia: sospensione delle interruzioni idriche e niente più acqua dal Basento. Sintetizzan…
Continua a leggereLa Giunta regionale nella seduta del 15 gennaio – come ha riferito ieri l’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo nell’incontro in Confindustria – ha approvato la deliberazione che apporta una modifica all’avviso pubblico “Interventi per il risparmio energetico delle imprese”…
Continua a leggereIl Partito Democratico non può assolutamente privarsi delle idee, delle proposte e della competenza di Roberto Cifarelli, un dirigente politico di spessore del quale in questo primo semestre di comune impegno nel Consiglio Regionale, ho potuto direttamente apprezzare il senso delle istitu…
Continua a leggereLa Giunta Regionale della Basilicata, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Carmine Cicala, ha approvato un nuovo bando dedicato agli agricoltori delle aree montane svantaggiate. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della Misura 13 – Sottomisura 13.1 del Programma di Sviluppo R…
Continua a leggere"La costruzione del nuovo ospedale di Lagonegro non è solo necessaria, ma rappresenta una promessa di equità e progresso per un territorio che attende da troppo tempo," dichiara Giuseppe Costanzo, Segretario Provinciale Generale della FIALS di Potenza. "Questo progetto offr…
Continua a leggere“È notizia di questi giorni la decisione del Consiglio di Stato che ribaltando il pronunciamento del Tar Basilicata ha reintegrato l'avv. Giuseppe Fiengo alla guida del Consorzio industriale della provincia di Potenza in liquidazione coatta amministrativa. Una vicenda che non ci sor…
Continua a leggere"La scomparsa del geniale fotografo e comunicatore Oliviero Toscani è una perdita enorme per l'Italia." Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, commentando la morte dell'ottantaduenne fotografo italiano. "Con le sue provocatorie ca…
Continua a leggere"Il turismo era ed è un asset di sviluppo strategico per la nostra Regione: un comparto produttivo importante, che merita attenzione, programmazione e investimenti seri. Proprio in virtù dell’importanza del comparto, il presidente Bardi dovrebbe rivolgersi con onestà a tutti i suoi p…
Continua a leggereCon l’avvio, ieri, del cantiere per la costruzione della Casa di Comunità di Tursi, si completa la consegna dei lavori dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera per tutte le 6 case di comunità finanziate con fondi PNRR ed in costruzione anche a Ferrandina, Garaguso, Irsina, Montalbano Jon…
Continua a leggere“Da luglio 2024, quando tre interrogazioni sono state depositate, il presidente Bardi è stato chiamato a riferire sulle intenzioni che attengono alla scelta di partecipare all’asta pubblica del 30% delle quote di Acque del Sud spa. La questione è stata sollevata più volte, anche in Cons…
Continua a leggerePOTENZA – Al termine del tavolo regionale su Stellantis il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista hanno detto che «gli impegni comunicati dai vertici lucani di Stellantis vanno nella direzione auspi…
Continua a leggere“Un saluto affettuoso a Mons. Antonio Caiazzo chiamato dal Santo Padre a servire la diocesi di Cesena Sarsina”. L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, sottolinea la gratitudine e la riconoscenza della comunità lucana “per il ministero appassionato svolto in questi …
Continua a leggerePubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata la Legge regionale n. 51 del 2 gennaio 2025, promulgata dal presidente della Giunta, sui “Contributi per interventi urgenti sulle reti stradali comunali sovraccaricate da transito dei veicoli, mezzi pesanti e del trasporto pub…
Continua a leggere"Come prevedibile, il nuovo piano di dimensionamento scolastico varato dalla Giunta regionale prima della fine dell’anno sta generando ampie reazioni. Da una parte il mondo sindacale, che insieme alle due Province lamenta come il cosiddetto ‘metodo Valditara’ avrebbe dovuto essere …
Continua a leggere“L’ inerzia del presidente Bardi rispetto ai gravi e drammatici problemi che dilaniano il tessuto civile, sociale ed economico della comunità lucana (spopolamento, impoverimento, aumento della disoccupazione, crisi industriali, emergenza idrica, sanità al collasso, ecc.) ed i famelici app…
Continua a leggereMATERA - “Chi ha tradito una volta ha significative probabilità di farlo ancora!”. Non serve scomodare scientifici studi sul tradimento e sul rapporto di fiducia e trasparenza per essere convinti che bisogna lavorare affinché i traditori non siano messi nelle condizioni di nuocere ancora.…
Continua a leggere“Il 2025 sarà l’anno di una sanità lucana che potrà contare su più medici e più infermieri, con riflessi positivi sulla qualità e sulla tempistica dell’offerta. La storica carenza di camici bianchi, ma anche di personale amministrativo, è una sfida che stiamo affrontando con grande impegn…
Continua a leggere