Il Comune di Scanzano Jonico, recependo una disposizione proveniente dal Consiglio d’Istituto dell’IC “F. de Andrè” in materia di Dimensionamento Scolastico, ha approvato in Giunta e condiviso integralmente il provvedimento che propone che “…per l'anno scolastico 2024/2025, l'Is…
Continua a leggere(Pixabay) ROMA - È stato pubblicato sul portale internet della Regione Basilicata l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, dei sussidi didattici e digitali, delle tecnologie per l’inclusione relativamente all’anno scol…
Continua a leggereIl Consigliere regionale di Forza Italia: “Il mio, oggi, è un augurio di buon lavoro agli insegnanti, ai professori ed a tutti coloro i quali operano nella scuola”. “Oggi,13settembre 2023, primo suono di campanella che segna l’apertura dell’anno scolastico, il ritorno sui banchi di scuola…
Continua a leggereIn occasione della riapertura dell’anno scolastico, gli auguri del presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, agli studenti ed a tutti gli operatori scolastici che contribuiscono, insieme con le famiglie, a vincere “la sfida educativa”. “La scuola apre le menti e permette ai vost…
Continua a leggereROMA - Le vacanze estive sono finite e tra pochi giorni suonerà la campanella per gli studenti più piccoli e per quelli più grandi di tutta Italia. Per tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di mare, montagna e di tutto ciò che si è visitato in questi mesi e per iniziare un nuovo…
Continua a leggereDal prossimo anno scolastico 2023/2024, l’Amministrazione comunale avvierà un percorso di formazione innovativa curato dall’Opera nazionale Montessori, per il personale dei Nidi e delle scuole dell’infanzia della città. Ne danno notizia il sindaco, Domenico Bennardi, e l’assessore alla Pu…
Continua a leggereL’Associazione di Protezione Civile Gruppo Lucano sede di Marsico Nuovo OdV ha partecipato alla tredicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni, dal 17 al 22 luglio 2023 a Marsico Nuovo. Il gior…
Continua a leggereROTONDA - Nei giorni scorsi i bimbi dell’asilo nido comunale di Rotonda, insieme alla direttrice, Maria Teresa Paonessa, alle operatrici, alla referente Egrib, Anna Lanza e all’Amministrazione Comunale, presente il sindaco Rocco Bruno e il suo Vice, Mariagiulia De Cristofaro, sono stati i…
Continua a leggereMATERA - Vigilia di esami per i 5.226 maturandi lucani che da domani, 21 giugno, si cimenteranno nella prima prova. 3.225 in provincia di Potenza e 2.001 in provincia di Matera. 2.732 (52,29 %) sono gli studenti dei licei, 1.443 (27,61 %) sono gli studenti degli istituti tecnici e 1.050 (…
Continua a leggereMATERA - Con una cerimonia svoltasi questa mattina nella Sala Palatucci della Questura di Matera, il Questore Emma Ivagnes ha consegnato gli attestati di premiazione agli studenti che hanno realizzato i lavori vincitori, a livello provinciale, della 6^ edizione del progetto/concorso “Pret…
Continua a leggereMATERA - È ormai molto tempo, che la villa comunale “Unità d’Italia” nel cuore della città, viene presa di mira da vandali, che ne deturpano arredi e vegetazione. Lo hanno segnalato agli uffici, i gestori dell’area verde, che ogni giorno sono costretti a rilevare un danno da vandalismo. T…
Continua a leggereE’ pari a “109 euro la spesa media che una famiglia in Basilicata sostiene per la mensa scolastica nell’anno in corso, rispetto agli 82 euro della media nazionale. La regione mediamente più costosa è proprio la Basilicata (109 euro mensili) mentre quella più economica è la Sardegna (58 eu…
Continua a leggereli alunni del Liceo “Pasolini” di Potenza hanno vinto la fase regionale della prima edizione delle Olimpiadi di Primo Soccorso, organizzate dalla Croce Rossa Italiana. Richiamando alla memoria la religiosità delle antiche competizioni sacre, gli studenti del Liceo Scientifico Pasolini s…
Continua a leggerePOTENZA - I ragazzi, accompagnati dal Dirigente scolastico e dai Docenti, nell’ambito del progetto di “Cittadinanza attiva”, hanno avuto modo di conoscere i meccanismi che regolano il funzionamento dell’Assise. A riceverli il vicepresidente della II CCP Giorgetti. Il Consiglio regionale d…
Continua a leggere“Adegueremo le scuole lucane ai migliori standard nazionali. Sono 77 gli Enti della Basilicata beneficiari di finanziamenti provenienti principalmente dal PNRR, da impiegare per la realizzazione di 180 progetti e interventi per complessivi 153 milioni di euro circa, riguardanti la costruz…
Continua a leggereMATERA - Anche quest’anno, la Polizia di Stato, avvalendosi della consolidata collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ha avviato il progetto PretenDiamo Legalità, giunto alla 6^ edizione e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Al progetto è abbinato …
Continua a leggereGiovedì 16/3, alle ore 10 nella Sala B del Consiglio regionale, si svolgerà il confronto. “L’obiettivo è formulare proposte condivise da portare negli Istituti scolastici, per contribuire ad un cambio di passo culturale a partire dalle giovani generazioni. “La Commissione Regionale Pari O…
Continua a leggereOltre 4500 studenti provenienti da quaranta scuole della Basilicata, sette lungometraggi, sessanta short movie di cui 33 professionali e 27 realizzati da altri istituti; due laboratori, Movie Lab e Digital Prof, a cui si aggiunge un momento pensato per le famiglie, Parental Experience e l…
Continua a leggereIl capogruppo di FdI: "Apparecchiature certamente più efficaci dei banchi a rotelle, vero e proprio monumento allo spreco e sui quali mi auguro la Commissione parlamentare d'inchiesta Covid possa fare chiarezza". "La Regione Basilicata, con grande soddisfazione, è tra l…
Continua a leggere“Cultural Ambassador on the go” è il progetto, nell’ambito di “Erasmus plus mobility in Italy”, con cui dal 12 al 15 febbraio il Liceo scientifico di Ferrandina apre le porte all’Europa, diventando un ponte tra culture. Ospiti della scuola studenti e docenti di altri quattro paesi europei…
Continua a leggere