Gli studenti dell'Università degli studi della Basilicata hanno imparato le basi della "Lis", la Lingua dei segni italiana: un momento non solo di crescita personale, ma anche di attenzione verso la comunità e verso chi ha bisogno della Lis per comunicare. In queste settiman…
Continua a leggerePOTENZA - Il campus dell’Università degli studi della Basilicata ospiterà il Congresso di rilevanza internazionale “The Geoscience paradigm: resources, risks and future perspectives”, che si svolgerà a Potenza dal 19 al 21 settembre 2023. L’appuntamento è stato organizzato dall’Ateneo luc…
Continua a leggerePOTENZA - Venerdì 14 Luglio, presso l'Università degli Studi della Basilicata a Potenza, si è svolto il primo evento "Talent Acquisition", organizzato da Expertise, azienda multinazionale con sede locale a Tramutola, specializzata in servizi agli impianti oil e gas, in colla…
Continua a leggereQuadro poco confortante per l’Università della Basilicata, che registra un notevole calo di iscritti secondo i dati contenuti nell’ultimo rapporto sul sistema della formazione superiore e della ricerca, presentato dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ric…
Continua a leggereLa Nasa (National Aeronautics and Space Administration, l'agenzia governativa responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti) ha assegnato al ricercatore dell’Unibas Giuliano Liuzzi l’Early Career Achievement Medal, un premio – che consiste in una medaglia e in una pergamena – …
Continua a leggerePOTENZA - L’Università degli studi della Basilicata è l’unico ateneo in Italia selezionato da Harley-Davidson per reclutare un Marketing Assistant del futuro. L’appuntamento è per martedì 23 maggio 2023, a Potenza, nell’aula magna del campus universitario di Macchia Romana (ore 14), quand…
Continua a leggereContinuano gli appuntamenti nazionali della Fondazione Leonardo Sinisgalli (FLS) per divulgare la figura e l’opera del poeta-ingegnere originario di Montemurro, per ampliare la rete di confronti e collaborazioni con le più qualificate istituzioni culturali di tutta Italia e per la present…
Continua a leggerePOTENZA - L’Università degli studi della Basilicata apre le sue porte alle future matricole per presentare l’offerta didattica e le strutture di Ateneo: tornano infatti, anche quest’anno, gli “Open Day”, che si svolgeranno a Potenza, nel campus universitario di Macchia Romana, il 28 e il …
Continua a leggereL’Università degli studi della Basilicata apre le sue porte alle future matricole per presentare l’offerta didattica e le strutture di Ateneo: tornano infatti, anche quest’anno, gli “Open Day”, che si svolgeranno a Potenza, nel campus universitario di Macchia Romana, il 28 e il 29 marzo 2…
Continua a leggerePOTENZA - I temi della libertà, della democrazia, quali valori universali; il ruolo dell’ateneo quale strumento perchè essi possano svilupparsi sono stati affrontati dal Presidente della Repubblica, Sergio Marratella, intervenendo a Potenza alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno accadem…
Continua a leggereCompie quarant’anni l’università di Basilicata istituita all’indomani del terremoto dell’80 per contribuire al rilancio di una regione colpita da un evento che sconvolge intere popolazioni. Alla Cerimonia d’inaugurazione del nuovo anno accademico, in programma alle 11,00 di lunedì 6 mar…
Continua a leggerePOTENZA - L’Università degli studi della Basilicata e l’Ufficio Scolastico Regionale hanno firmato un accordo di collaborazione per attività di formazione, orientamento e collegamento con il mondo del lavoro, rivolte alle studentesse e agli studenti degli istituti di istruzione superiore …
Continua a leggereIndividuare una soluzione idonea a realizzare un procedimento di selezione basato sul merito e non sull'alea, garantendo il pieno rispetto del dettato costituzionale in materia di diritto all'accesso agli studi universitari Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato alla…
Continua a leggereIl consigliere di FdI: "L’intento è quello di impegnare il Presidente della Regione a farsi parte diligente col governo nazionale per l’abolizione del numero chiuso della facoltà di medicina." “Di oggi la mozione che ho iscritto in Consiglio regionale sul numero chiuso della f…
Continua a leggerePOTENZA - Dall’analisi dell’elio può derivare un nuovo importante indicatore nello studio e nella comprensione dei terremoti: è la scoperta che deriva da una ricerca, condotta dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV di Palermo, Dott. Antonio Caracausi) in collaborazion…
Continua a leggerePOTENZA - Quarantadue milioni di euro per i prossimi tre anni. Sono i fondi che la Regione trasferirà all’Università della Basilicata per sostenere il sistema universitario lucano ed elevarne la qualità e la competitività. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e il Rettore d…
Continua a leggereUn metodo basato sull’Intelligenza Artificiale per trasformare le fotocamere, gli smartphone e i sistemi di videosorveglianza in sensori di monitoraggio per intense precipitazioni piovose e alluvioni, soprattutto negli ambiti urbani, e poter quindi allertare i cittadini nel minor tempo po…
Continua a leggerePOTENZA - Nell'ambito della visita istituzionale in Basilicata, l'Ambasciatore del Messico in Italia, S.E. Carlos Garcìa de Alba, giovedì 6 ottobre 2022 incontrerà a Potenza, nell'aula magna del Campus dell'Università degli studi della Basilicata (alle ore 16), gli stude…
Continua a leggereMILANO - Grande successo e innumerevoli studenti in coda già dal primo giorno per ritirare il “Welcome Kit Universitario 2022” lanciatoMilan da University Network, uno speciale Kit di benvenuto gratuito che fino alle ore 20 di venerdì 7 Ottobre sarà possibile ritirare ( fino ad esauriment…
Continua a leggereSono 11 gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “16 agosto 1860” di Corleto Perticara che TotalEnergies EP Italia, durante l’’evento inaugurale del Centro di Formazione Tempa Rossa ha premiato con una borsa di studio per i risultati ottenuti nell’anno scolastico 2021/2022. Le borse…
Continua a leggere