MATERA - Dopo l’inaugurazione ad Amboise (sotto l’Alto patrocinio del Presidente della Repubblica francese, e con il sostegno del Museo del Louvre), e dopo la mostra nell’Osservatorio astronomico di Firenze per conto del Comune di Firenze, arrivano a Matera – nel Museo Nazionale Domenic…
Read more »Yuval Avital non è certamente nuovo a opere di grande complessità in cui la dimensione sonora e artistica si presenta connessa a implicazioni interdisciplinari e transculturali. Alla base di URLA, la sua ultima opera, vi è anche una profonda conoscenza dei fenomeni musicali della Basili…
Read more »L’arte e soprattutto gli artisti lucani, per lungo tempo, hanno pagato e stanno pagando il duro prezzo di una marginalità territoriale e della critica nazionale e internazionale poco attenta, nonostante i loro sforzi e le loro notevoli doti artistiche. Sì, l’arte non è mai stata una str…
Read more »LOCRI - Giovedì 29 agosto 2019, alle ore, 12.00, a Locri (Reggio Calabria), presso il Parco archeologico nazionale di Locri, si terranno un atteso intervento di Andrea Chiesi dal titolo Locroi Epizephyroi e la cerimonia di consegna di una sua opera al museo locrese. Visionario e poeti…
Read more »POTENZA - Hanno preso il via le quattro le mostre ACAMM per il 2019 dedicate a personaggi dell’arte europea del XX secolo (Pericle Fazzini, Toti Scialoja, Henri Goetz, Assadour) in programma dal 26 agosto al 19 dicembre 2019. La scelta è strettamente connessa ai rapporti intessuti dai…
Read more »Martedì 20 agosto 2019, alle ore 18.30, a Crotone, nel Museo Archeologico Nazionale di Crotone, si terrà, nell’ambito del ciclo Timeless, attualità dell’antico, l’attesa iniziativa Dal mare alla tavola. Sarà una serata a più voci per illustrare il tema “Metodi di pesca e consumo del …
Read more »Musei e Parco Archeologico Nazionale di Locri (Reggio Calabria) Giovedì 15 agosto 2019, in occasione della festività dell’Assunta (Ferragosto), i luoghi della cultura statali di seguito elencati ricadenti nel Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello…
Read more »Si comunica che da sabato 10 agosto 2019 a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu Del Rio (Museo del Territorio) saranno visitabili anche le sale espositive il cui allestimento è dedicato alla colonia di Locri. Tale allestimento sostituisce la …
Read more »Con la Notte Sacra, il 10 agosto alle ore 20,00 a Palazzo San Gervasio, proseguono "I Cammini, tra radici e futuro. Il Contributo dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera 2019” che è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto dall’Arcidio…
Read more »Sabato 3 agosto 2019, alle ore 18.00, a Monasterace (Reggio Calabria), presso il Museo e Parco Archeologico dell’antica Kaulon, si terrà l’inaugurazione dell’esposizione temporanea (fino al 16 agosto 2019) del Mosaico dei draghi e dei delfini. Dal 3 al 16 agosto prossimo, quindi, appunt…
Read more »MATERA - Dopo La Lopa Matera, toccherà al Castello Aragonese di Taranto (Galleria Meridionale) ospitare dal 24 agosto al 1° settembre 2019 la Mostra fotografica di Cataldo Albano “MATERA I SASSI”, che illuminerà successivamente la città di Verona (dal 25 ottobre). La Mostra è organizz…
Read more »TURSI - Si sta realizzando a Tursi, in località Santa Maria d'Anglona, la quarta campagna di scavi archeologici della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (SSBA) dell'Università degli Studi della Basilicata. I lavori di ricerca hanno avuto inizio lo scorso…
Read more »MATERA - Venerdì 12 Luglio verrà presentato a Matera il progetto artistico culturale di Michelangelo Pistoletto e Angelo Savarese LA BANDIERA DEL MONDO 1+1=3, un’opera d’arte unica dove il ruolo dell’artista è al servizio della comunità. L’opera intende sensibilizzare i cittadini sul…
Read more »MATERA - “Il Mito Rivisitato – le Maschere Arcaiche della Basilicata” è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 28 giugno 2019 – alle ore 19,00 - a Matera, in via del Corso, 108 nei pressi di piazza San Francesco. In esposizione vi saranno le maschere inquietanti e primo…
Read more »MATERA - Città silenti è la mostra di Michele Volpicella con il patrocinio di Matera 2019 Open Future a cura di Avangart di Sebastiano Pepe e Nicolò Giovine, esposta a Matera presso la Fondazione Sassi via San Giovanni Vecchio, 24. Vernissage d’inaugurazione domenica 14 aprile 2019 o…
Read more »MATERA - Con l'inaugurazione della mostra “Segni di luce a trame d’oro. I paramenti liturgici della diocesi di Tricarico” il 6 aprile alle ore 18,00 nel Museo Diocesano di Tricarico prosegue il progetto "I Cammini tra radici e futuro. Il Contributo dell’Arcidiocesi di Matera-I…
Read more »COSENZA - Al via i lavori di messa in opera del progetto finanziato dal PON Cultura e Sviluppo FERS 2014-2020: Parco Nazionale Archeologico di Sibari – Miglioramento della fruizione dell’area archeologica di Casa Bianca. Il progetto rientra nella fase di sperimentazione di monitoragg…
Read more »POTENZA - Musica, danza, prosa, cabaret e circo. Settimana ricca di spettacoli da non perdere assolutamente per il finale più che scoppiettante della stagione estiva del Consorzio dei Teatri Uniti di Basilicata. Da Nord a Sud, da Est a Ovest, quest’ultima settimana si rivolge a tutta…
Read more »NOVA SIRI - Dall’1 all’8 luglio 2018, l’Hotel Giardini d’Oriente di Nova Siri sarà lieto di ospitare ragazzi e ragazze dai 5 e ai 14 anni per un evento all’insegna del talento: “SEA&ART”. Si tratta di un’occasione unica per questi giovanissimi artisti di esibirsi davanti ad una…
Read more »Ancora fino al 9 giugno prossimo sarà possibile visitare la mostra "Interpretando i grandi Maestri”, frutto di un laboratorio artistico progettato e condotto da Grazia Pastore, ideatrice e sviluppatrice di format educativi per la didattica dell'arte. La rassegna raccoglie gli…
Read more »