“Tra i tre nuovi hub di scambio intermodale oggetto della procedura negoziale per la cantierizzazione figura anche quello di Castel Lagopesole (Sarnelli-Avigliano). Il nuovo investimento punta a rafforzare la rete dei collegamenti ferroviari e stradali, migliorando l’accessibilità ai prin…
Leggi »MATERA - Torno ancora sul tema della sanità per replicare alle parole del consigliere regionale Michele Casino. Devo dire che avrei preferito ricevere risposte magari dall’assessore regionale alla sanità o dal presidente Bardi. L’ultimo da cui mi aspettavo una replica era un consiglier…
Leggi »Il dato emerge con chiarezza e autorevolezza dalle analisi pubblicate dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore: la Basilicata si attesta tra le regioni più sicure d’Italia. “Questo risultato – dice il Presidente Vito Bardi – non è solo una statistica positiva. E’ il riconoscimento tangibil…
Leggi »La Provincia di Matera e il Comune di Pisticci hanno formalizzato un importante accordo per la valorizzazione dell’educazione agraria sul territorio. Con il decreto presidenziale 141/25, infatti, è stata approvata la concessione in comodato d’uso gratuito alla Provincia di un terreno comu…
Leggi »Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica, e del loro lavoro. Con di…
Leggi »La UGL Metalmeccanici esprime forte preoccupazione per la grave situazione che sta attraversando lo stabilimento Tiberina di Melfi. È necessario che la Tiberina e Stellantis si assumano le proprie responsabilità e garantiscano la continuità produttiva e occupazionale. Nel corso dell’ass…
Leggi »MATERA - Rimango sconcertato dalle espressioni utilizzate dal direttore generale dell’ASM di Matera, che dovrebbe pensare prima di tutto a fare bene il proprio lavoro, piuttosto che replicare sulla stampa a un rappresentante politico eletto dai cittadini. Vorrei ribadire che le preoccupaz…
Leggi »“Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna alla solitudine a cui risch…
Leggi »Dalla scuola alla disabilità, dal lavoro ai diritti, fino alla sfida politica: il percorso umano e professionale di una donna che ha scelto di trasformare le difficoltà personali in impegno collettivo, per costruire una Puglia più giusta, solidale e accessibile a tutti. Ivana Palieri ha …
Leggi »La Giunta regionale ha approvato il recepimento delle Linee nazionali di indirizzo per l’affidamento familiare e delle Linee nazionali di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali, strumenti fondamentali per garantire qualità e orientamento nell’ambito delle politiche di tutela…
Leggi »La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le prime realtà in Italia a speri…
Leggi »"Ho partecipato ai lavori della I Commissione consiliare permanente, durante i quali abbiamo audito il direttore generale della Presidenza della Giunta, Donato Del Corso, e i rappresentanti del comitato degli idonei dei concorsi regionali e subregionali. Grazie al lavoro della Giun…
Leggi »In occasione del passaggio di consegne tra il commissario Restaino e il nuovo direttore Michele Blasi, abbiamo ascoltato l’assessore Cicala tracciare un bilancio dell’attività dell’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura (ALSIA) e affermare, ancora una volta, l’intenzione …
Leggi »«Raccolgo e condivido pienamente l’appello recentemente lanciato dal circolo culturale La Scaletta, che con la consueta sensibilità verso le sorti della città di Matera e del suo patrimonio culturale ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni una questione di…
Leggi »Domenico Bennardi, esprime soddisfazione per l'annuncio relativo allo stanziamento di 5 milioni di euro da parte di Stato e Regione Basilicata a sostegno delle iniziative di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. "Dopo aver più volte richiesto pubblicamen…
Leggi »Una “Stanza Lilla” per i disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, che ha portato alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra la Asp Basilicata e il Rotary Distretto 2120, si concretizza presso la struttura di Chiaromonte già sede del centro per i disturbi alimentari e punto di …
Leggi »“Il lancio della nuova Jeep Compass segna un momento importante, che va oltre il valore industriale di un singolo modello. È un segnale di fiducia, di continuità e di prospettiva per l’intero territorio lucano”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è int…
Leggi »In aggiornamento al Tavolo del 23 ottobre scorso l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, comunica di aver convocato per il 4 novembre il Tavolo regionale Smart Paper con tutti i soggetti imprenditoriali e sindacali interessati. Al centro dell’incontro i tre temi che l’asse…
Leggi »“Intitolare una strada o una piazza alle vittime del lavoro in ogni comune della Basilicata sarebbe un bel segno di rispetto e di memoria. Una proposta che può contribuire a tenere viva l’attenzione su un tema che ci interpella tutti: la sicurezza sui luoghi di lavoro”. Lo dichiara Fran…
Leggi »“È inaccettabile che, ancora una volta, i lavoratori forestali della Basilicata si trovino costretti ad attendere con ansia e incertezza il pagamento dei loro stipendi. A fine ottobre, non solo non sono state ancora liquidate le spettanze di settembre, ma si accumulano ritardi anche per i…
Leggi »