POTENZA - L’Università della Basilicata ha acquistato 362 sim dati, da 60 gb mensili per 12 mesi, da destinare agli studenti per la didattica a distanza, con uno stanziamento di 23.871 euro. Il progetto rientra nel piano di infrastrutture che l’Ateneo sta mettendo in campo, e che consent…
Continua a leggerePOTENZA - In occasione dell'insediamento del nuovo rettore dell'Università della Basilicata, Prof. Ignazio Mancini, è utile riflettere sulla necessità di una maggiore sinergia tra l'ateneo lucano e il mondo produttivo, sociale e culturale della regione in continuità con il la…
Continua a leggerePOTENZA - L'Università della Basilicata, muovendosi nell’ambito della strategia messa a punto per l’incremento dell’offerta di servizi e per la valorizzazione e la pratica dello sport a favore degli studenti e dei dipendenti, ha promosso alcune attività sul territorio con federazioni…
Continua a leggerePOTENZA - Si tiene on-line il Convegno Internazionale “Lucania between Film and Ecology. Bodies, Environments, Representations” (Lucania tra cinema ed ecologia. Corpi, ambienti, rappresentazioni), trasmesso dal 21 al 30 settembre 2020 sul sito predisposto dall’Università degli Studi della…
Continua a leggereMATERA - Stanziare nuove risorse per il sostegno agli studenti universitari fuori sede. A chiederlo è il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, secondo cui "le risorse stanziate dalla Regione per la misura, pari a 1,8 milioni di euro, coprono a mala pe…
Continua a leggereProf.ssa Aurelia Sole POTENZA - La Fondazione Leonardo Sinisgalli, nell’ultima riunione del suo Consiglio di Amministrazione, ha nominato i nuovi membri del Comitato tecnico-scientifico che supporta l’istituto culturale montemurrese nel lavoro di ricerca sul poeta-ingegnere di Montemurro.…
Continua a leggereMATERA - A Matera, martedì 22 settembre 2020 nel Campus universitario (ore 17.30), sarà inaugurata la mostra di Salvatore Sebaste: dopo il taglio del nastro è previsto un incontro che sarà aperto dai saluti di Aurelia Sole (Rettrice Università della Basilicata), Ferdinando F. Mirizzi (Dip…
Continua a leggerePOTENZA - Dal 1 settembre Massimo Osanna è il Direttore generale dei Musei del Mibact, ed è recente l’annuncio del Ministro per i Beni culturali, Dario Franceschini, dei tredici nuovi Direttori di musei, parchi archeologici e biblioteche, selezionati con bando internazionale da una commis…
Continua a leggereMATERA - Il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, ha inviato una lettera al nuovo Rettore dell’Università della Basilicata, Ignazio Mancini, porgendo “a nome dell’intera comunità le più vive congratulazioni per la prestigiosa designazione accademica. L’assunta responsabilità – si legg…
Continua a leggerePOTENZA - Ignazio Marcello Mancini, preside uscente della Scuola di Ingegneria, è il nuovo Rettore dell’Università degli studi della Basilicata: Mancini è stato eletto oggi, nel corso della seconda votazione che si è svolta nel polo del Francioso a Potenza. I votanti sono stati comple…
Continua a leggerePOTENZA - Oggi, martedì 15 settembre 2020, a Potenza (polo Francioso, via N. Sauro) dalle ore 9 alle ore 18 si svolgerà la seconda votazione per l’elezione del Rettore dell’Università della Basilicata per il sessennio 2020–2026. Nella prima votazione, che si è svolta martedì scorso,…
Continua a leggerePOTENZA - Dal prossimo 1 ottobre, con l’avvio dell’attività didattica in presenza, riapre il bar nel campus universitario di Macchia Romana, a Potenza: il contratto di affidamento in concessione del servizio è stato firmato oggi, dal Direttore generale dell’Università della Basilicata, …
Continua a leggerePOTENZA - Si è svolta ieri a Potenza la prima votazione per l'elezione del nuovo Rettore dell'Università della Basilicata. Il quorum dei votanti è stato raggiunto, ma nessuno dei tre candidati - i docenti Faustino Bisaccia, Ignazio Mancini e Ferdinando Mirizzi - ha ottenuta la …
Continua a leggereOggi, martedì 8 settembre 2020, si svolgerà la prima votazione per l’elezione del Rettore dell’Università della Basilicata, per il sessennio 2020–2026, con tre candidati: i docenti Faustino Bisaccia (direttore del Dipartimento di Scienze), Ignazio Mancini (direttore della Scuola di Ingeg…
Continua a leggerePOTENZA - "Sono molto emozionata: chiudo il mio mandato con un risultato storico per il nostro Ateneo, l’avvio del percorso di istituzione del corso di laurea in Medicina nell’Università degli Studi della Basilicata. L’Ateneo prosegue nel suo progetto di crescita, a 40 anni da…
Continua a leggerePOTENZA - L’Università della Basilicata e il Comitato italiano paralimpico (Cip) hanno firmato un protocollo d’intesa per orientare e avviare l’attività sportiva degli studenti con disabilità, favorire iniziative, sostenere programmi e progetti condivisi sia a livello regionale che pr…
Continua a leggerePOTENZA - La riduzione del carico di diossido di azoto (NO2) nell’area della pianura padana durante la quarantena potrebbe essere dovuto a un inverno particolarmente mite, conseguente al cambiamento climatico in atto, e non solo all’effetto del lockdown per il Covid, come ipotizzato n…
Continua a leggerePOTENZA - Mercoledì 29 luglio alle ore 10.30, a Potenza, nella sala degli Atti Accademici (Rione Francioso, palazzo del Rettorato) si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione di un protocollo d'intesa tra l'Unibas e il Comitato Italiano Paralimpico. Alla conferen…
Continua a leggerePOTENZA - La conservazione di frutta e verdura può essere migliorata grazie a un dispositivo - il “BlowDevice” - che, applicato su film plastici tradizionali o biodegradabili per il confezionamento di alimenti freschi, conferisce all'imballaggio la capacità di respirare, e favo…
Continua a leggerePOTENZA - L'Università della Basilicata e il Circolo Velico Lucano hanno firmato un accordo di collaborazione che ha come finalità la valorizzazione e la pratica dello sport e della cultura, e la realizzazione di progettualità legate alla riscoperta dei valori storici, culturali …
Continua a leggere