“Musiche e parole per Rocco Scotellaro” è il titolo dell’evento programmato per celebrare i cento anni dalla nascita dell’intellettuale e politico lucano, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata e organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale. La manifestazi…
Continua a leggereDomenica 26 novembre Francesco Cavestri sarà in concerto al Bravo Caffè di Bologna alle 20.30 in occasione di un progetto speciale “Shades of Blue”. Francesco Cavestri, dopo aver partecipato ad uno dei più importanti Festival di Jazz in Italia a Milano per JazzMi, dove ha ottenuto success…
Continua a leggere"Al via per il secondo anno il progetto della Commissione Regionale Pari Opportunità 'La Commissione incontra il territorio', volto a sensibilizzare e formare le studentesse e gli studenti degli Istituti Superiori di Primo e Secondo grado della Basilicata sul tema della parit…
Continua a leggereMILANO - L’evoluzione della musica digitale negli ultimi quindici anni e i risultati delle strategie attuate. Se ne parlerà durante la Milano Music Week 2023, nel panel Delivering the future: Come affrontare l’evoluzione della musica digitale, organizzato dalla società di consulenza d…
Continua a leggereSi concluderà a Matera venerdì 10 novembre alle 17:30 nell’auditorium di Casa cava il progetto didattico BaSi Jazz: un ponte tra territori partito a febbraio 2023 che ha coinvolto studentesse e studenti di Matera e Catania. Il progetto, partito a febbraio, è stato realizzato grazie al sos…
Continua a leggereMercoledì 8 novembre alle ore 16.00 presso Palazzetto Tito, la Fondazione Bevilacqua La Masa presenterà al pubblico gli artisti vincitori degli atelier per l’anno 2023-2024 insieme al programma formativo a loro dedicato, curato quest’anno da Cristina Beltrami, storica dell’arte, docente e…
Continua a leggereMATERA - Scade alla mezzanotte del prossimo 3 dicembre, l’Avviso pubblico dell’Amministrazione comunale per raccogliere le manifestazioni d’interesse alla “Matera Welcome card”, da parte di attività turistiche cittadine. L’obiettivo è avviare il percorso finalizzato a creare uno strument…
Continua a leggereMERANO - Dal 4 al 6 novembre si svolgerà il celebre Merano WineFestival, uno degli eventi enologici più esclusivi e ambìti da tutti i produttori di vino e non solo. Cantina di Venosa parteciperà all’appuntamento nella splendida cittadina situata nel cuore dell’Alto Adige, forte dei 4 rico…
Continua a leggereLe radici in Appennino dei lucani emigrati in Argentina, culla del tango, hanno ispirato la nostra scelta di portare anche a Gallicchio, dopo Calvera, lo spettacolo dal titolo “Passione”. Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha deciso che il 2024 sarà l’anno del t…
Continua a leggereHalloween 2023 al The Beach Luxury Club, spiaggia total white, meeting point e ristorante d'eccellenza situato presso Domina Coral Bay, a Sharm El Sheikh, è un'esperienza da vivere tra piatti fusion oppure d'ispirazione mediterranea, show che creano meraviglia e poi dj set sca…
Continua a leggereDomenico Ciruzzi, Damiano D’Ambrosio, Ruggiero Doronzo, Filippo Martino, Domenico Antonio Melillo e Rocco Antonio Montone, sono i vincitori dell’edizione 2021 del premio “Lucani insigni”, premio istituito con la legge regionale numero 18 del 2005. I premiati sono stati individuati al term…
Continua a leggereDomenica 29 ottobre e mercoledì 1° novembre si esibiranno a Matera il duo Armonia Concertad (musica spagnola del 500 per voce e vihuela) e l’Orchestra Barocca del Festival Duni con un concerto dedicato alla Scuola Musicale Napoletana. La XXIV Edizione del Festival Duni supera la boa di me…
Continua a leggereMILANO - Un tema che a Golosaria troverà interpretazione nell’area Food, con le storie e i prodotti dei tanti espositori della Basilicata selezionati da ilGolosario: Antico Granaio Food di Matera, GenUino Gin di Policoro, Gusti Agricoli Calabro Lucani di Impieri Luca (Maratea), Agricola L…
Continua a leggereMATERA - Un nuovo appuntamento dedicato al mondo del jazz italiano con due importanti parole chiave #turismo e #territorio. Sono queste le premesse della nuova Italian Jazz Conference, l’evento ideato e promosso dall’associazione I-Jazz, in programma a Matera dal 26 al 29 ottobre. Un’in…
Continua a leggereSarà presentato oggi, mercoledì 25 ottobre nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni, “Desiré”, lungometraggio d’esordio del regista Mario Vezza, che ne firma la sceneggiatura con Fa…
Continua a leggereLECCE - Questa sera dalle 20.30, presso il 23 NASCA il Teatro, in Via Siracusa, 28 a Lecce e in collaborazione con Associazione Culturale GOOD VIBES Musica Cultura Ambiente, si terrà un evento speciale tra musica e cultura. 30 settembre 1943 è il lavoro letterario d'esordio di Greg…
Continua a leggereNel fiabesco borgo di Villaggio Cutura, circondato dalla bellezza naturale delle montagne silane, si prepara a tornare l'evento più atteso dell'anno: la Sagra della Salsiccia e della Patata Silana giunta alla sua 37^ Edizione. La Sagra della Salsiccia e della Patata Silana è una f…
Continua a leggereTorna anche quest'anno “Una Voce per San Marino”. Grazie alla firma di un accordo di sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, riparte il contest-festival che p…
Continua a leggereSabato 14 e domenica 15 ottobre anche la Basilicata partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi …
Continua a leggereSi terranno giovedì 12 e venerdì 13 ottobre alle 20:30, nelle sale cinquecentesche di Palazzo Viceconte, i prossimi due appuntamenti della XXIV edizione del Festival Duni; dopo il fine settimana di inaugurazione trascorso con l’ensemble Cappella Neapolitana, il duo Pavan Facchini e le mel…
Continua a leggere