BOLOGNA - L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accreditati, 14 ministri…
Leggi »Il 13 novembre 2025, alle ore 19.30, il Generale di Brigata della Guardia di Finanza in congedo Luigi Del Vecchio torna a incontrare i lettori con il sequel ambientato nella “città bianca”. Un evento promosso dal Rotary Club di Lucera e Foggia Capitanata, con un gesto concreto di sostegno…
Leggi »La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenuto in occasione de…
Leggi »Disputata a Paterno la seconda edizione del Trofeo CX Agri Park che ha sancito l’avvio del neonato circuito CX del Sud, grazie all’impegno organizzativo della Loco Bikers. Una giornata ricca di emozioni, contraddistinta anche dall’assegnazione dei titoli regionali sotto l’egida della Fed…
Leggi »EPISCOPIA - Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 16 novembre, a par…
Leggi »Si conclude con successo la III edizione dell’International Archaeological School Monticchio 2025 (IASM 2025). L’evento finale, aperto al pubblico, è fissato per domani, sabato 8 novembre alle 17.30. Sarà l’occasione per svelare i risultati delle recenti indagini archeologiche condotte ne…
Leggi »Un grande tributo al talento e alla cultura: artisti, giornalisti, accademici e professionisti premiati per il loro impegno e la loro creatività. Tra i riconoscimenti anche i giornalisti pugliesi Marianna Pignatelli e Alessandro Nardelli. Roma si prepara ad accogliere la nuova edizione de…
Leggi »Presentato in anteprima nazionale lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese, il film del regista Nicolò Tonani rilegge il regicidio di Umberto I come un dramma morale e umano. L’attore Emanuele Carlo Ostuni, nel ruolo del Questore Davide Cazzaniga, dà volto e voce allo Sta…
Leggi »“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare il via al nuovo anno accademico UNITRE: un percorso di incontri, corsi e iniziative che uniscono generazioni, saperi e valori cooperativi nella città bianca. La Banca di Credito Cooperativo d…
Leggi »Il 24 ottobre 2025 Marcello De Carolis ha conseguito, con 110 e lode e menzione, il Diploma accademico di II livello in Discipline Musicali – indirizzo “Musiche Tradizionali del Mediterraneo: Chitarra Battente” presso il Conservatorio Statale di Musica “P. I. Tchaikovsky” di Nocera Teri…
Leggi »La Camerata delle Arti di Matera presenta la rassegna “Musica è Inclusione”, un ciclo di tre eventi che uniscono il linguaggio universale della musica al valore umano della condivisione. Tre incontri speciali, pensati per portare la bellezza del canto lirico in luoghi in cui l’arte può …
Leggi »TRAMUTOLA - Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda. Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “Tre giorni, difficili da immagin…
Leggi »CARBONE - Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un evento che ce…
Leggi »Una settimana di incontri, dibattiti e arte dedicata alla cooperazione inclusiva e alla riflessione sui diritti umani universali. Dal ruolo dell’ONU alla Convenzione sulla disabilità, fino al Patto tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve: un’edizione dal respiro globale che guarda al …
Leggi »Si inaugura giovedì 30 ottobre, alle ore 10, l’area attrezzata in località Sant’Antonio Abate, cuore pulsante del progetto “Ferrandina terra degli ulivi”, finanziato nell’ambito della misura 19.2.B.3 "Arte nel Paesaggio Rurale" del GAL START 2020. L’intervento, che ha visto l…
Leggi »MELFI - Presentato a Melfi da Ente Pro Loco Basilicata Aps con la Pro Loco Federico II Melfi Aps, nella suggestiva sala Spinelli del Palazzo Vescovile di Melfi, il progetto di ricerca Coralvision condotto dalla "iInformatica" con l’Università Ca’ Foscari di Venezia che mira a r…
Leggi »A Teano la seconda presentazione del nuovo thriller di Luigi Del Vecchio, Generale-scrittore che torna a raccontare i segreti di Ostuni in “Non mi cercare più…”, sequel del suo romanzo d’esordio premiato in tutta Italia. Dopo la prima nazionale prevista per sabato 18 ottobre nel Salone de…
Leggi »La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale, in cui si approfondirà il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina), volto a promuovere pace, solidarietà, sviluppo sostenibile e relazio…
Leggi »Che succede per Halloween '25 a Sharm? L'idea giusta è vivere “Welcome to my World”, un sogno che si accende per una sola notte, un’esperienza irripetibile da vivere sotto il cielo stellato del Sinai. Dove? Nel cuore del deserto come dicevamo, ma a breve distanza dal bellissim…
Leggi »